Alassio | GIANCARLO COrREGGIA

Nuovi importanti riconoscimenti

Il valore e il merito di un concittadino

Giancarlo Correggia: un uomo al servizio degli altri. Dalla Croce Rossa agli ordini cavallereschi, la vita di Giancarlo Correggia è un esempio di dedizione al sociale e alla comunità

di Redazione on line

Giancarlo Correggia
Giancarlo Correggia

Giancarlo Correggia, classe 1983, nato ad Albenga ma residente ad Alassio, è una figura di spicco nel panorama sociale e istituzionale della Liguria. Vicepresidente della Croce Rossa Italiana (C.R.I.) di Alassio e reggente del N.A.A.P.R.O.C.R.I.militare di Savona, Correggia ha dedicato gran parte della sua vita al servizio degli altri, distinguendosi per il suo impegno instancabile e la sua capacità di leadership.

Il suo percorso è costellato di riconoscimenti prestigiosi. Cavaliere dell’Ordine Costantiniano di San Giorgio e Commendatore dell’Ordine Militare e Ospedaliero di San Lazzaro di Gerusalemme (obbedienza di Malta), Correggia ha recentemente arricchito il suo già ricco curriculum con nuove benemerenze nel campo sociale. Tra queste, spiccano la nomina a socio onorario del Centro XXV Aprile e il ruolo di vicepresidente della delegazione di Albisola dell’Opera Nazionale Caduti Senza Croce.

Ma il futuro riserva ulteriori traguardi per questo instancabile operatore sociale. Prossimamente, Correggia riceverà la nomina di Decurione della Poiteia di Genova del F.T.R.P.Italia, branca italiana del Filochristos ton Romaion Politeia (FTRP), un’importante istituzione di ordinamento bizantino con sede principale ad Atene, in Grecia. La cerimonia, che si terrà alla presenza di un alto dignitario dell’istituzione, il dott. Fiorenzo Cincotti, Strategos del Piemonte e duca di Torino, rappresenterà un ulteriore riconoscimento per il suo impegno e la sua dedizione.

Il passato di Correggia è stato caratterizzato da una costante attenzione alle esigenze della comunità, mentre il presente lo vede impegnato in numerosi progetti sociali e umanitari. Il futuro, invece, si prospetta ricco di nuove sfide e opportunità, con la possibilità di ampliare ulteriormente il suo raggio d’azione e di influenzare positivamente la società.

Giancarlo Correggia è un esempio luminoso di come l’impegno civile, la passione per il prossimo e la dedizione possano portare a risultati straordinari, lasciando un segno indelebile nella comunità e ispirando le generazioni future.

Domenica 16 febbraio 2025