Username:
Password:
Accedi
Alassio Albenga Albisola Superiore Albissola Marina Altare Andora Arnasco Balestrino Bardineto Bergeggi Boissano Borghetto Santo Spirito Borgio Verezzi Bormida Cairo Montenotte Array Calice Ligure Calizzano Carcare
Casanova Lerrone Castelbianco Castelvecchio di Rocca Barbena Celle Ligure Cengio Ceriale Cisano sul Neva Cosseria Dego Erli Finale Ligure Garlenda Giustenice Giusvalla Laigueglia Loano Magliolo Mallare
Massimino Millesimo Mioglia Murialdo Nasino Noli Onzo Orco Feglino Ortovero Osiglia Pallare Piana Crixia Pietra Ligure Plodio Pontinvrea Quiliano Rialto Roccavignale
Sassello Savona Array Spotorno Stella Stellanello Testico Toirano Tovo San Giacomo Urbe Vado Ligure Varazze Vendone Vezzi Portio Villanova d'Albenga Zuccarello
Iscriviti alla newsletter di Reteluna.it Savona:
Ok
6/3 Spettacolo Savona, in Sala Rossa la presentazione del libro -Tra due mari. Storie di uomini, stretti e canali- di M. Molan Venerdì 10 marzo alle ore 17.00. Lo scultore C. Carrieri e il comandante F. Ottonello riceveranno attestati dell’Ass. Italiana Comb. Interalleati. Partecipano: Assonautica, Propeller, Ass.ne Amici del Nautico, Ass. Naz. Marinai d’Italia
18/3 Interventi Il tandem fa parte della famiglia della bicicletta, è un mezzo con doppia pedalata. Prima di inoltrarci nel tandem, un brevissimo cenno sulla storia della bicicletta che nasce come mezzo aristocratico
6/3 Interventi Vi sono dei poteri che abbiamo fin dalla nascita, come il primo dei sette sacramenti: il battesimo, con quest’ultimo siamo figli di Dio come Re (colui che governa la porzione di Regno affidatogli da Dio) come Sacerdote (colui che offre a Dio il sacrificio a lui gradito) e come Profeta (colui che parla bene e in favore di Dio)...
17/2 Sport Che cosa colpisce lo spettatore televisivo. Luci e ombre sul più grande spettacolo nazionale. Uno spettacolo che tiene il Paese in sospeso, che può superare o temperare momentaneamente i nostri problemi
20/1 Interventi La parola battesimo significa immergere nell’acqua e ci porta alla mente il battesimo di Gesù da parte di Giovanni Battista nel fiume Giordano. Il battesimo è il primo dei tre sacramenti dell’iniziazione alla vita
7/1 Ambiente Tipologie caratteriali ai limiti della natura più impensabile. Scelgono mestieri o professioni che li mettano in grado di soddisfare perverse idee e comportamenti da umanità raso terra. Niente e nessuno li contenta perciò meglio lasciarli perdere
26/12 Interventi La miopia intellettuale è spesso utile a conservare i propri vantaggi acquisiti senza merito, strumento comodo e fruibile per scopi scorretti. Chi abbia reale coscienza e responsabilità deve rompere il cerchio del proprio agire altruistico e porre rimedio con interventi anche robusti e persino punitivi. Finalità riabilitativa non esclude pena
19/12 Interventi La nostra prima dimora è un disegno di Dio che si realizza dal frutto di un rito d’amore tra un maschio e una femmina, si concretizza con la nascita crescita di diversi embrioni che danno vita ad una creatura
2/12 Interventi Credo sia obbligo fare un cenno non solo all’anno che sta per terminare, ma anche a quelli precedenti trascorsi, i miei sono solamente i primi 74… vissuti con alti e bassi, ma ognuno di essi ha contribuito a farmi raggiungere quegli obiettivi...
28/10 Interventi La chiesa, fin dai primi tempi, ha coltivato con grande pietà la memoria dei defunti. A partire dal V I I secolo la commemorazione liturgica appare all’interno dei monasteri con l’uso di consacrare un giorno intero alla preghiera per i defunti
2/10 Politica Per secoli la donna ha lottato per ottenere e far rispettare ciò che le era dovuto: libertà e parità di diritti. Nella cultura maschilista di un tempo era sempre l’uomo a decidere sia in famiglia che nella società
2/9 Interventi Oggi non è un caso che si rifletta su coloro che sono costretti a vivere la disabilità. Pertanto, parliamo dell’utilizzo della carrozzella con rotelle inventata in Germania nel 1655 dall’ingegnere Stephan Farffler
15/7 Interventi Come è ben noto, nelle mie riflessioni non c’è spazio per il pessimismo o per una facile moralità, con tutti voi lettori ho sempre condiviso, con una certa sensibilità, gli aspetti della vita, anche la crudele realtà che stiamo vivendo in questi tempi
13/6 Cronaca A Santo Stefano Belbo, oggi, Domenica 12 giugno, si è tenuta la tradizionale commemorazione dei Martiri del Falchetto, nel 78º anniversario dell’Eccidio e nel 77º anniversario della Liberazione, i caduti del Falchetto
1/6 Cronaca Notiziario di Storia Patria fa presente la raccolta delle ultime notizie pubblicate sul sito ufficiale. Per conoscere i prossimi eventi in programma leggi di sotto. la cittadinanza è vivamente invitata a partecipare
13/3 Ambiente La mostra d’arte contemporanea «Alfabeti e Lustri di Luce dal Santuario» è stata inaugurata il 11 marzo 2022, presso il Palazzo delle Azzarie (Santuario di Savona). Nell’occasione un folto pubblico di associati e intenditori d’arte
3/2 Politica Il 3 febbraio 1962, esattamente sessant’anni fa, il Presidente degli Stati Uniti, John Fitzgerald Kennedy, firmò il proclama presidenziale n° 3447 con il quale decretava un blocco totale sul commercio tra Stati Uniti e Cuba
17/1 Interventi Nel passaggio dalla modernità alla postmodernità, il progresso tecnologico, che pone l’individuo a contatto con realtà diverse a cui ci si può rapportare nei modi del desiderio, ha annullato le distanze, le attese, rendendo tutto più raggiungibile...
17/1 Politica Con tanta satira, questa è una rassegna della politica nostrana, che, in piena pandemia Covid, con tanto di virologi ovunque, anche nell'era del governo di unità nazionale con Mario Draghi e dell’elezione del nuovo inquilino del Colle, si conferma vera e propria bolgia carnevalesca o infernale
14/1 Interventi In tutte le scienze sociali, persino nelle speranze portate dalla sociatria, si intravede una fatica immane, quasi un fallimento, innanzi a una fase storica particolarmente critica e senza soluzione come quella attuale...
10/1 Interventi In un mondo che sta cambiando in fretta, in cui il giornalismo è in crisi e nuovi canali di informazione nascono tutti i giorni, occorre considerare come a partire dalla qualità degli editoriali possa scaturire per gli organi di informazione, cartacei e on line, una chiara strategia di fronte a cadute di stile e accuse di scarsa credibilità
10/11 Politica Gli Stati Uniti mantengono contro Cuba un -bloqueo- da più di sessanta anni. A partire dagli anni '90 del secolo passato, Washington ha emanato una serie di leggi che lo rendono ancora più duro. Una grande sottoscrizione contro
1/10 Ambiente Ricordiamo l’albero del sicomoro dove Zaccheo, a causa della folla, vi era salito per vedere Gesù, il melo e il fico del giardino dell’Eden, il frutto del melo fu la causa del peccato di Adamo ed Eva...
30/9 Cronaca Il 29 settembre la Polizia di Stato ha celebrato in Duomo la festa di San Michele Arcangelo. Il 29 settembre 1949 il Santo fu proclamato patrono e protettore del Corpo con Bolla Pontificia di Papa Pio 12^
27/9 Interventi Parlando del rosario, dobbiamo dire che è una preghiera di antica tradizione popolare mariana ed è apparentemente di una semplicità disarmante. È uno dei molteplici sacramentali, questi ultimi sono segni istituiti dalla chiesa e servono come aiuto
13/9 Ambiente Settembre è il nono dei dodici mesi dell’anno. Per le sue caratteristiche si presenta come una primavera in miniatura; settembre si colloca al termine della stagione estiva, dopo il rovente mese di agosto ed all’inizio di quella autunnale, per questo ci regala ancora tanti giorni di bel tempo
3/9 Cronaca Ovunque si facciano, le vacanze offrono opportunità uniche di sosta davanti agli spettacoli della natura, inoltre danno la possibilità di dedicare più tempo a sé stessi e di soffermarsi a pensare ai veri significati della vita, una vita goduta non porta molti frutti, ma una vita donata ti porta dritto sull’isola felice
23/7 Ambiente In questo periodo estivo tutte le persone desiderano staccare dalla vita di ogni giorno e trovare ristoro per spirito e corpo. Da Vincenzo Punzo un interessante compendio a cui i lettori potrannno fare riferimento
16/7 Ambiente Dalla fragilità delle viti dell’uva, alla fragilità della nostra vita, sia l’uomo che la vite respirano la stessa aria, così come tutte le creature dell’eco sistema, entrambi richiedono cura e tanto amore. Se tutto è così bello e importante...