Username:
Password:
Accedi
Alassio Albenga Albisola Superiore Albissola Marina Altare Andora Arnasco Balestrino Bardineto Bergeggi Boissano Borghetto Santo Spirito Borgio Verezzi Bormida Cairo Montenotte Array Calice Ligure Calizzano Carcare
Casanova Lerrone Castelbianco Castelvecchio di Rocca Barbena Celle Ligure Cengio Ceriale Cisano sul Neva Cosseria Dego Erli Finale Ligure Garlenda Giustenice Giusvalla Laigueglia Loano Magliolo Mallare
Massimino Millesimo Mioglia Murialdo Nasino Noli Onzo Orco Feglino Ortovero Osiglia Pallare Piana Crixia Pietra Ligure Plodio Pontinvrea Quiliano Rialto Roccavignale
Sassello Savona Array Spotorno Stella Stellanello Testico Toirano Tovo San Giacomo Urbe Vado Ligure Varazze Vendone Vezzi Portio Villanova d'Albenga Zuccarello
Iscriviti alla newsletter di Reteluna.it Savona:
Ok
2/2 Un arbitro imparziale della politica interna per sette anni ma anche un presidente credibile in politica estera: le tensioni tra Russia e Ucraina, le sfide globali tra Stati Uniti e Cina, il ruolo controverso della Nato richiedono che il riconfermato inquilino del Quirinale, Sergio Mattarella, si mostri ulteriormente una figura autorevole...
24/1 Dopo due anni, se da un lato riscontriamo il diuturno impegno di dirigenti, insegnanti, Ata e personale tutto, forse dall’altro è giunto il momento di normalizzare questa maledetta pandemia a partire dal basso, dalle fasce d’età più giovani che fortunatamente non presentano significativi problemi clinici dall’infezione con Sars-CoV-2
24/1 Giunti al termine di un ciclo dedicato, al mondo della Relazione nel suo complesso, presentiamo il ruolo rivestito in Italia dalla sociologia clinica in termini di ricostruzione di relazioni sociali... La sociologia clinica, attraverso l'analisi del contesto e delle sue relazioni con l'individuo...
17/1 Politica Con tanta satira, questa è una rassegna della politica nostrana, che, in piena pandemia Covid, con tanto di virologi ovunque, anche nell'era del governo di unità nazionale con Mario Draghi e dell’elezione del nuovo inquilino del Colle, si conferma vera e propria bolgia carnevalesca o infernale
14/1 Gli italiani sembrano piuttosto divisi sulla questione dell'obbligo vaccinale contro il Covid. Ne abbiamo discusso ampiamente con Mirko De Carli, consigliere nazionale del Popolo della Famiglia, il cui presidente Mario Adinolfi ha assunto addirittura una posizione di "disobbedienza civile"
14/1 Interventi In tutte le scienze sociali, persino nelle speranze portate dalla sociatria, si intravede una fatica immane, quasi un fallimento, innanzi a una fase storica particolarmente critica e senza soluzione come quella attuale...
10/1 Interventi In un mondo che sta cambiando in fretta, in cui il giornalismo è in crisi e nuovi canali di informazione nascono tutti i giorni, occorre considerare come a partire dalla qualità degli editoriali possa scaturire per gli organi di informazione, cartacei e on line, una chiara strategia di fronte a cadute di stile e accuse di scarsa credibilità
3/1 Difficile realizzare un’immagine dell’instabilità sociale attuale e delle tensioni interne di ogni singola nazione, che, ovviamente, si sono acuite a seguito della pandemia da Covid – 19. Igor Belansky ha preferito scrivere una sua riflessione. L’opinione sofferta e disarmata di un comune cittadino
23/12 Natale di indifferenza, se dimentichiamo l'importanza delle piccole cose quali la cura degli affetti, l'amore e la bontà verso di noi e gli altri. Natale sospeso tra solidarietà e consumismo, mentre rischiamo di non vedere benefici sui numeri Covid
17/12 È un fatto di indubbio rilievo e di particolare interesse l'incoraggiamento che due illustri prelati della Chiesa cattolica, in occasione dell'assemblea nazionale del partito e della festa nazionale del suo giornale di riferimento, hanno voluto rivolgere ai militanti del Popolo della Famiglia
25/11 Siamo ormai prossimi all'11-12 dicembre, data fissata per la festa nazionale de La Croce Quotidiano e la concomitante assemblea nazionale del Popolo della Famiglia. Abbiamo intervistato l'amico Mirko De Carli, consigliere nazionale ed elemento di spicco del PdF, per tastare un po^ il polso del movimento politico e del suo giornale di riferimento
10/11 Politica Gli Stati Uniti mantengono contro Cuba un -bloqueo- da più di sessanta anni. A partire dagli anni '90 del secolo passato, Washington ha emanato una serie di leggi che lo rendono ancora più duro. Una grande sottoscrizione contro
29/10 L'amico, ontologo ed auditor, Roberto Roggero ci invita ad intraprendere un percorso di consapevolezza e azione verso la costruzione di un nuovo modello di sviluppo alternativo alla catastrofe, un cambio nella direzione di marcia ormai imprescindibile
14/10 C'è una certa tensione che attraversa tutto il Paese, e c'è apprensione per il mondo dl lavoro. Si annunciano scioperi, c'è un braccio di ferro col governo. Si cerca da più parti la distensione e un accordo di compromesso per non rischiare blocchi nella ripresa necessaria verso la, si spera, conclusione dell'emergenza pandemica
1/10 Ambiente Ricordiamo l’albero del sicomoro dove Zaccheo, a causa della folla, vi era salito per vedere Gesù, il melo e il fico del giardino dell’Eden, il frutto del melo fu la causa del peccato di Adamo ed Eva...
30/9 Cronaca Il 29 settembre la Polizia di Stato ha celebrato in Duomo la festa di San Michele Arcangelo. Il 29 settembre 1949 il Santo fu proclamato patrono e protettore del Corpo con Bolla Pontificia di Papa Pio 12^
27/9 Interventi Parlando del rosario, dobbiamo dire che è una preghiera di antica tradizione popolare mariana ed è apparentemente di una semplicità disarmante. È uno dei molteplici sacramentali, questi ultimi sono segni istituiti dalla chiesa e servono come aiuto
25/9 Politica Un ciclo di lezioni sulla storia contemporanea dell'isola caraibica presso i corsi dell'università della terza età di Vado Ligure a cura di Roberto Casella noto esponente dell'associazione Italia Cuba
13/9 Ambiente Settembre è il nono dei dodici mesi dell’anno. Per le sue caratteristiche si presenta come una primavera in miniatura; settembre si colloca al termine della stagione estiva, dopo il rovente mese di agosto ed all’inizio di quella autunnale, per questo ci regala ancora tanti giorni di bel tempo
8/9 Ambiente Sulle orme dell’illustratore Igor Belansky, del maestro dell’Informale Ivan Cuvato e del pittore emergente Giovanni Gronchi Herrera, altre due artiste si collocano sul fronte dell’affermazione di un concetto, la «sociatria», con cui l’arte può non solo generare una via di verità. Sta per nascere un’avanguardia?
3/9 Cronaca Ovunque si facciano, le vacanze offrono opportunità uniche di sosta davanti agli spettacoli della natura, inoltre danno la possibilità di dedicare più tempo a sé stessi e di soffermarsi a pensare ai veri significati della vita, una vita goduta non porta molti frutti, ma una vita donata ti porta dritto sull’isola felice
3/9 Ambiente Mostra personale della scultrice Gabriella Oliva in collaborazione con la ceramista Barbara Brunettini Da sabato 4 a domenica 12 settembre 2021 dalle 18.30 alle 20 e dalle 21 alle 22.30 Biblioteca Civica Pietro Costa Lungomare Carlo Russo 1 Celle Ligure
20/8 Abbiamo intervistato l'amico Mirko De Carli per cercare di approfondire con ampio respiro. Ormai tutto è globalizzato e tanto più un evento come quello del ritorno dei talebani al potere sul territorio afgano non solo ci deve interessare, ma, piaccia o no, ci riguarda
12/8 Giovanni Gronchi e Luca Sturolo ci regalano la magnifica visione di 18 tavole pittoriche rappresentanti per immagini brani scelti, in successione testuale, del libro della Rivelazione, l'ultimo libro della Bibbia. Di sicuro, una buona notizia
12/8 Abbiamo voluto dare il giusto spazio alla complessità delle problematiche nel nostro dialogo pacato, ragionato e approfondito con l'amico De Carli. Occorre grande moderazione, senso di responsabilità, senso alto delle istituzioni. Perché le istituzioni siano a servizio dell'integrità piena della persona umana
23/7 Ambiente In questo periodo estivo tutte le persone desiderano staccare dalla vita di ogni giorno e trovare ristoro per spirito e corpo. Da Vincenzo Punzo un interessante compendio a cui i lettori potrannno fare riferimento
16/7 Ambiente Dalla fragilità delle viti dell’uva, alla fragilità della nostra vita, sia l’uomo che la vite respirano la stessa aria, così come tutte le creature dell’eco sistema, entrambi richiedono cura e tanto amore. Se tutto è così bello e importante...
12/7 Costruito su più piani temporali che si incastrano abilmente rivelando la trama con un ritmo cadenzato, La rivoluzione degli agnolotti è un romanzo che stupisce e tiene il lettore avvinto fino all’epilogo. Rossello gioca con i personaggi e le situazioni non senza una punta di ironia