Username:
Password:
Accedi
Alassio Albenga Albisola Superiore Albissola Marina Altare Andora Arnasco Balestrino Bardineto Bergeggi Boissano Borghetto Santo Spirito Borgio Verezzi Bormida Cairo Montenotte Array Calice Ligure Calizzano Carcare
Casanova Lerrone Castelbianco Castelvecchio di Rocca Barbena Celle Ligure Cengio Ceriale Cisano sul Neva Cosseria Dego Erli Finale Ligure Garlenda Giustenice Giusvalla Laigueglia Loano Magliolo Mallare
Massimino Millesimo Mioglia Murialdo Nasino Noli Onzo Orco Feglino Ortovero Osiglia Pallare Piana Crixia Pietra Ligure Plodio Pontinvrea Quiliano Rialto Roccavignale
Sassello Savona Array Spotorno Stella Stellanello Testico Toirano Tovo San Giacomo Urbe Vado Ligure Varazze Vendone Vezzi Portio Villanova d'Albenga Zuccarello
Iscriviti alla newsletter di Reteluna.it Savona:
Ok
17/1 Politica Con tanta satira, questa è una rassegna della politica nostrana, che, in piena pandemia Covid, con tanto di virologi ovunque, anche nell'era del governo di unità nazionale con Mario Draghi e dell’elezione del nuovo inquilino del Colle, si conferma vera e propria bolgia carnevalesca o infernale
16/10 Politica Importante evento a Savona sul tema, diversi soggetti associativi si riuniscono per discutere contro le misure coercitive e illegali che ritengono essere state adottate sugli scenari geopolitici e ribadiscono i principi della Carta delle Nazioni Unite
1/6 Politica Camposampiero, Casella e Zunino cercano di spiegare al pubblico le proprie posizioni sulle maggiori questioni di attualità. Modera l'incontro Franco Zunino. La cittadina è invitata a partecipare numeroso
2/10 Politica Per secoli la donna ha lottato per ottenere e far rispettare ciò che le era dovuto: libertà e parità di diritti. Nella cultura maschilista di un tempo era sempre l’uomo a decidere sia in famiglia che nella società
3/2 Politica Il 3 febbraio 1962, esattamente sessant’anni fa, il Presidente degli Stati Uniti, John Fitzgerald Kennedy, firmò il proclama presidenziale n° 3447 con il quale decretava un blocco totale sul commercio tra Stati Uniti e Cuba
10/11 Politica Gli Stati Uniti mantengono contro Cuba un -bloqueo- da più di sessanta anni. A partire dagli anni '90 del secolo passato, Washington ha emanato una serie di leggi che lo rendono ancora più duro. Una grande sottoscrizione contro
25/9 Politica Un ciclo di lezioni sulla storia contemporanea dell'isola caraibica presso i corsi dell'università della terza età di Vado Ligure a cura di Roberto Casella noto esponente dell'associazione Italia Cuba
28/6 Politica Quali sono i termini del necessario bilanciamento tra il diritto alla salute ed il conseguente sacrificio dei diritti fondamentali in relazione alle misure restrittive adottate dal Governo per rispondere all’emergenza da coronavirus?
17/2 Politica -Ben venga l'annunciato intergruppo parlamentare tra M 5 S, P D e Leu per vincere insieme le difficili sfide davanti a noi- -Fondamentale essere insieme per portare avanti il lavoro necessario su vaccinazioni covid-19, emergenza sociale, supporto al Mezzogiorno e il tema economico su cui sono impegnato in prima persona -
23/12 Politica «A tutti voi che vogliamo rivolgere i nostri più sentiti auguri di buon Natale e felice anno nuovo, con l’augurio e la speranza che questo 2021 possa portare pace, amore e serenità. Tutti meritiamo di vivere una vita in serena, tutti meritiamo di poter abbracciare i nostri car
1/8 Politica Comunicato stampa del Popolo della Famiglia di Genova contro la cultura e la pratica dell'aiuto al suicidio: un forte no alla nascita sul territorio di "camere della morte" che facciano affari sulla pelle dei disperati, perché bisogna sostenere e non sopprimere chi soffre
23/5 Politica Intervento di Marco Invernizzi che uscirà sul periodico Tempi nel numero di giugno. Ho l’impressione che stia ritornando, e con forza, l’odio, quello che credevamo di esserci lasciati alle spalle dopo la fine delle ideologie...
17/5 Politica Pubblicata su Il Giornale in due puntate la storia del mese di Aprile dei Partigiani Cristiani Centocroci e Val Taro, con documenti esclusivi e l’inno delle Cento Croci, mai pubblicato prima. La Brigata prende il nome dall’omonimo valico fra Val di Vara (La Spezia) e Val di Taro (Parma)
17/5 Politica La redazione ha proposto ai 3 candidati alla carica di sindaco impegnati nella tornata amministrativa del 26 maggio una breve intervista tramite Messenger. Garbarini ha risposto attraverso un messaggio Messenger di Romina Scala, candidata alla carica di consigliere
19/3 Politica Venerdì 15 marzo 2019, in concomitanza con la Giornata Mondiale del Clima, anche a Varazze, come in tante altre città d’Italia, d’Europa e non solo, è stata organizzata la -Marcia Mondiale per il Clima-
19/3 Politica Qualcuno, a sua volta, potrebbe replicare innocentemente che «sì, esistono cose più belle della famiglia», oppure far notare che «famiglia» si dice in molti modi, storicamente si tratta di una «cosa» che ha una sua evoluzione: la famiglia della Grecia antica non è quella di Jean-Jacques Rousseau, giusto per dire una banalità
14/3 Politica 1’ gennaio 1959 – 1’ gennaio 2019: sono passati sessanta anni dal trionfo della rivoluzione cubana guidata da Fidel Castro Ruz e l'Associazione Italia-Cuba ne festeggia il 60’ anniversario a Celle Ligure
8/3 Politica Il 4 marzo Papa Francesco ha annunciato che dal 2 marzo 2020 sarà possibile accedere agli archivi relativi al pontificato del Venerabile Papa Pio X I I (1876-1958), dal 1939 al 1958. L’annuncio ha attirato l’attenzione per la drammaticità di quel periodo storico, perché questo accesso potrebbe permettere di approfondire e forse chiarire alcuni nodi
7/3 Politica A settantacinque anni di distanza dai venti mesi che segnarono prima la morte e poi la rinascita della Patria, stanno emergendo nuove sfide alla democrazia di dimensioni planetarie. In particolare la deriva politica internazionale che vede il trionfo dei populismi, impone il dovere di una riflessione -nuova-...
6/3 Politica Il riflesso condizionato del -politicamente corretto- taccia chiunque ami la propria famiglia e la propria identità di razzismo, come accadde negli anni Sessanta con chi non era d'accordo con la contestazione ed era etichettato di fascismo
27/2 Politica In vista delle prossime elezioni europee del 26 maggio 2019 Alleanza Cattolica vuole offrire alcuni importanti spunti di riflessione a tutti coloro che hanno a cuore il bene comune e vogliono contribuire alla realizzazione di un futuro migliore per il nostro continente
21/2 Politica 1 marzo 1944, l'anno della scelta, il Cln — Alta Italia proclama lo sciopero contro il nazismo e la repubblica sociale italiana. Aderiscono 5200 lavoratori della provincia di Savona. La rappresaglia nazi-fascista in risposta allo sciopero ebbe come conseguenze il carcere, la deportazione e la morte di molti lavoratori
20/2 Politica Il relatore sarà il professor Michele Colajanni, docente di ingegneria informatica Università di Modena e Reggio Emilia. Sarà presente Alessandro Clavarino, direttore ufficio Provinciale scolastico di Savona
28/1 Politica In Venezuela Juan Guaidó è il giovane politico al centro dello scontro istituzionale con il presidente Nicolás Maduro Moros. Appartiene al partito Voluntad Popular, di centrosinistra, ma è l’unica possibile via di uscita del Paese dalla violenza...
21/1 Politica Diamo spazio alle varie opinioni ad un secolo dall’«Appello ai liberi e forti» del sacerdote siciliano don Luigi Sturzo (1871-1959). Era una svolta importante nella storia del Movimento cattolico giacché poneva fine alla tradizione unitaria e non partitica. …
17/1 Politica A Milano studiosi ed intellettuali si interrogano sul tema: «Quale Europa? Oltre l'alternativa sovranismo/europeismo» in un convegno promosso da Alleanza Cattolica, un’associazione di laici cattolici che si propone lo studio e la diffusione della dottrina sociale della Chiesa
26/11 Politica A cura promossa del Comune di Albissola Marina e dello Sportello Anti Violenza *Alda Merini*. 21 scatti che ritraggono donne, impegnate a vario titolo nelle associazioni di volontariato locale e nella società
17/11 Politica Dopo il nulla di fatto della prima giornata, che si doveva disputare la scorsa domenica, per la totale assenza di vento, a Varazze la seconda e terza giornata, della prima manche *44 Autumn* della X X I X edizione del Campionato Invernale del Ponente
11/11 Politica Abbiamo intervistato per voi Mirko De Carli, coordinatore per il nord Italia del Popolo della Famiglia. De Carli ci spiega il perché del suo impegno precocissimo nell'agone politico e ci indica l'orizzonte d'azione del movimento politico che ha contribuito a fondare