Username:
Password:
Accedi
Alassio Albenga Albisola Superiore Albissola Marina Altare Andora Arnasco Balestrino Bardineto Bergeggi Boissano Borghetto Santo Spirito Borgio Verezzi Bormida Cairo Montenotte Array Calice Ligure Calizzano Carcare
Casanova Lerrone Castelbianco Castelvecchio di Rocca Barbena Celle Ligure Cengio Ceriale Cisano sul Neva Cosseria Dego Erli Finale Ligure Garlenda Giustenice Giusvalla Laigueglia Loano Magliolo Mallare
Massimino Millesimo Mioglia Murialdo Nasino Noli Onzo Orco Feglino Ortovero Osiglia Pallare Piana Crixia Pietra Ligure Plodio Pontinvrea Quiliano Rialto Roccavignale
Sassello Savona Array Spotorno Stella Stellanello Testico Toirano Tovo San Giacomo Urbe Vado Ligure Varazze Vendone Vezzi Portio Villanova d'Albenga Zuccarello
Iscriviti alla newsletter di Reteluna.it Savona:
Ok
17/5 Sport Ecco la 1^ edizione della veleggiata Rotta su Pisa, organizzata con lo Yacht Club Repubblica Marinara di Pisa che darà modo di raggiungere il Porto di Pisa in occasione della -151 miglia- alle numerose imbarcazioni della I Zona iscritte
16/5 Ambiente Sabato 18 maggio 2019 a Varazze nella libreria per bambini Start di via Rossello n. 7, si terrà un laboratorio di robotica per bambini/e e ragazzi/e dai 3 ai 14 anni, con Valeria Cagnina e Francesco Baldassarre
15/5 Sport La prima giornata dei Giochi Sportivi di Primavera, che mattina di martedì 14 maggio 2019 ha coinvolto ed impegnato gli alunni della scuola di Varazze, si è svolta seguendo con precisione ed esemplare fair play il programma preparato Michela Spotorno e Rosella Valle
15/5 Sport Con la collaborazione di Marina di Varazze e del Comitato Lanzarotto Malocello Varazze, si terrà la terza edizione della -Veleggiata Malocello-: … -manifestazione velica costiera di 8 miglia nautiche Varazze - Celle - Varazze. -
13/5 Spettacolo La -Gallery Malocello-, da lunedì 13 a domenica 19 maggio 2018, ospita la mostra personale delle pittrici genovesi, organizzata dall’Associazione Artisti Varazzesi con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura
12/5 Sport Martedì 14 e giovedì 16 maggio 2019 nel posteggio antistante il -Molo Marinai d’Italia- (Piazzale Alcide De Gasperi) e spiaggia sottostante, si svolgeranno i -Giochi Sportivi di Primavera-, che vedranno impegnati gli alunni della scuola primaria e due classi della secondaria
11/5 Ambiente Giovedì 9 maggio alle ore 17: 00 a Varazze, nella galleria di Corte di Mare, di via Montegrappa n. 44, si è tenuta la premiazione dei migliori elaborati fatti dagli alunni delle scuole, che hanno aderito al concorso 2019 del centro commerciale
10/5 Spettacolo Sabato 11 e domenica 12 maggio 2019 5^ Edizione del Cundigiun, la kermesse eno-gastronomica tra le vie e piazze cittadine, svelando il meglio dello street -food e dei piatti tipici liguri, ad ingresso totalmente gratuito
5/5 Ambiente L’atteso incontro seminariale con gli studenti della Facoltà di Lettere e Filosofia, Dipartimento di Storia Antropologia Religioni, piazzale Aldo Moro n. 5, secondo piano aula n. 22, si terrà alle ore 15: 00 di giovedì 9 maggio 2019
5/5 Ambiente Carla Daneluzzi presenta -Oltre il Nepal - incontri umani che diventano storie per raccontare un mondo di tradizioni millenarie che toccano il cuore-. La natura con i suoi stupendi paesaggi, colori, sfumature e l’espressione artistica, nelle sue molteplici forme e variegate sfaccettature, ricercati ed immortalati con la reflex
5/5 Spettacolo A parlare di questo personaggio della vita civile, politica e sportiva del savonese, sono stati invitati l’autore del libro, Mariangela Calcagno, Assessore alla Cultura della Città ed Elio Spallarossa, Presidente della L.N.I.Sezione di Varazze
5/5 Ambiente L'artista albisolese alla mostra resterà che aperta fino a venerdì 10 maggio, visitabile tutti i giorni dalle ore 10: 30 alle 12: 00 e dalle 16: 00 alle 18: 00. Sabato 4 maggio 2019 alle ore 17: 00 a Varazze, nella Sala dei F. lli Stellati di via Nocelli n. 1, si è tenuta l’inaugurazione
3/5 Cronaca Dal 1947 il Primo Maggio, la Festa del Lavoro e dei Lavoratori, è ufficialmente festa nazionale italiana, ma purtroppo, non ancora in tutti i Paesi del Mondo. La crescente insicurezza per il lavoro è diventata il problema cruciale del nostro tempo
3/5 Ambiente Il 2 maggio 1519, nella sua casa di Amboise, sulla Loira, moriva Leonardo da Vinci, uno dei più grandi geni italiani, che incarna a pieno lo spirito del Rinascimento europeo di cui fu precursore e interprete nelle arti come nelle scienze
2/5 Cronaca Martedì 30 Aprile, giorno della ricorrenza liturgica di Santa Caterina da Siena, Patrona di Varazze, alle ore 9.30 la locale comunità e molti fedeli giunti anche da lontano, si sono raccolti in Sant’Ambrogio per assistere alla santa Messa Solenne
24/4 Cronaca «Partecipiamo per ricordare tutti insieme il giorno della Liberazione riflettendo sul nostro passato senza mai dimenticare. La nostra bella Italia deve rimanere unita nella fratellanza e nella solidarietà, nella fermezza e nella condivisione per...
23/4 Ambiente Martedì 23 aprile 2019 alle ore 15: 30 a Varazze, presso la civica Biblioteca -E. Montale-, in occasione della -Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore-, alla soglia del mese tradizionalmente dedicato alla Cultura, il prof. Stefano Pastorino, introdotto da Mariangela Calcagno, Assessore alla Cultura della Città, presenterà il suo libro
18/4 Cronaca Martedì 23 aprile si conclude il progetto -A Varazze: con un’offerta alla tua libreria Promuovi la Cultura-. Se ti trovi nelle condizioni di poterlo fare e non hai ancora provveduto, non lasciarti scappare l’occasione di partecipare...
17/4 Interventi Nel corso della conferenza sono anche stati presentati i due volumi dal titolo -Lanzarotto Malocello, dall’Italia alle Canarie-, pubblicati in occasione delle celebrazioni del V I I Centenario. Altri incontri e conferenze sono in fase di definizione con atenei nazionali ed internazionali
15/4 Ambiente Lunedì 15 aprile 2019 dalle ore 14: 00 alle 16: 00, presso l’Università degli Studi di Genova, Dipartimento di Antichità, Filosofia, Storia - Scuola di Scienze Umanistiche - Laboratorio di Storia Marittima e Navale (NavLab), in via Balbi n. 4 Aula Est
12/4 Cronaca La libreria Stelle alla Cannella di Varazze, piazza Fabrizio De André, continua il suo impegno di promozione e socializzazione rivolto ai bambini più piccoli, ai loro genitori ed accompagnatori. Invito a partecipare numerosi
11/4 Ambiente Già trascorso un anno dal primo appuntamento per celebrare la nuova ricorrenza nazionale voluta dal Governo, con l’obiettivo di sensibilizzare soprattutto i giovani al rispetto della cultura marinara e dell’ambiente
9/4 Interventi Sabato 6 aprile, presso la Biblioteca Civica -E. Montale- di Varazze, organizzata dall’Associazione Nazionale Carabinieri - Sezione di Varazze e dall'Associazione Culturale -U Campanin Russu-, con il patrocinio del Comune
5/4 Ambiente Domenica 14 aprile 2019 dalle ore 9: 30 alle ore 18: 00 a Varazze, si svolgerà la quinta edizione di "Varazze Arte"; l’esposizione sul lungomare varazzino: un suggestivo omaggio per una passeggiata tra "Arte e Mare" con Pittori, Scultori, Ceramisti e Fotografi
1/4 Ambiente L’esposizione, organizzata presso la propria sede dall’Associazione Artisti Varazzesi, con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura della città di Varazze, sarà inaugurata alle ore 17: 00 di lunedì 1 aprile e resterà aperta fino a domenica 7 aprile, visitabile dalle ore 10 alle 12 e dalle 16 alle 18
1/4 Ambiente Sabato 6 aprile 2019, alle ore 15: 30 a Varazze, presso la Biblioteca Civica “E. Montale, Antonio Rossello presenterà -La fiamma che arde nel cuore -, il libro che ripercorre vita e intensa attività, nella realtà civile e sportiva, di Lelio Speranza
28/3 Ambiente La libreria Stelle alla Cannella di piazza Fabrizio De André, non solo continua il suo impegno di promozione rivolto ai bambini, ai loro genitori ed accompagnatori, ma, analizzati i desideri degli interessati, li incrementa con nuovi progetti
27/3 Ambiente Sabato 6 e domenica 7 Aprile 2019 a Varazze, nella Sala dei Fratelli Stellati, a cura dell'Associazione Nazionale Marinai d’Italia, Gruppo di Varazze. La mostra fotografica della produzione bellica dei Cantieri Baglietto riporta un patrimonio documentale rilevante