Username:
Password:
Accedi
Alassio Albenga Albisola Superiore Albissola Marina Altare Andora Arnasco Balestrino Bardineto Bergeggi Boissano Borghetto Santo Spirito Borgio Verezzi Bormida Cairo Montenotte Array Calice Ligure Calizzano Carcare
Casanova Lerrone Castelbianco Castelvecchio di Rocca Barbena Celle Ligure Cengio Ceriale Cisano sul Neva Cosseria Dego Erli Finale Ligure Garlenda Giustenice Giusvalla Laigueglia Loano Magliolo Mallare
Massimino Millesimo Mioglia Murialdo Nasino Noli Onzo Orco Feglino Ortovero Osiglia Pallare Piana Crixia Pietra Ligure Plodio Pontinvrea Quiliano Rialto Roccavignale
Sassello Savona Array Spotorno Stella Stellanello Testico Toirano Tovo San Giacomo Urbe Vado Ligure Varazze Vendone Vezzi Portio Villanova d'Albenga Zuccarello
Iscriviti alla newsletter di Reteluna.it Savona:
Ok
17/10 Finita l'epoca dei partiti ideologici, la postmodernità ci pone davanti a nuove sfide per un impegno laico ispirato da valori alti a servizio della persona, della vita, della famiglia, dell'intera famiglia umana, verso cieli nuovi e terra nuova
15/10 Cronaca Il centro si qualifica quale polo d’eccellenza nel campo della promozione culturale su un vasto territorio a cavallo fra Piemonte e Liguria. Valutazioni ed auspici del sindaco Nicola Papa a conclusione della mostra: «Denice: tra storia e tradizione»
La rassegna - Dal mare alle Langhe - / Cresce la valenza artistica di Denice Scegli Rimuovi
13/10 Ambiente L'inaugurazione ha avuto luogo con grande soddisfazione ed interesse da parte dei cultori dell'arte. L'Atelier Mazzotti si qualifica come polo d'eccellenza della ceramica ad Albissola Marini. Le opere dell'artista hanno prospettato gli esiti di una lunga carriera
13/10 Perché stiamo al mondo se non per amore e per amare? Il mistero dell'esistenza e quello dell'amore sembrano inscindibilmente connessi e coinvolgono la totalità della struttura della persona umana corpo-psiche-spirito rimandando ad un Oltre e ad un Prima, fuori dello spazio-tempo
12/10 Ambiente L'evento ha riscosso un ampio interesse da parte del pubblico. La figura ed il rapporto con Albisola di un grande artista come Lucio Fontana sono stati messi in evidenza. La serata suggella una mostra che il territorio da mesi dedica al grande maestro
12/10 Spettacolo Liguria Web Tv, la webtv regionale ligure che dai propri studi di Albenga al pubblico offre un nutrito carnet di tematiche spaziano dallo sport, alla politica, dal mondo dell’arte a quello dello spettacolo
12/10 Economia Il progetto Sistina promuove l'offerta turistica secondo modalità innovative che consentano la destagionalizzazione dei flussi in arrivo e la maggiore permanenza sui territori grazie anche alla Rete Imprese Turistiche Alto Tirreno
10/10 Ambiente L’esposizione potrà essere visitata tutti i giorni fino a domenica 14 ottobre, dalle ore 10 alle 12 e dalle 16 alle 18. Angelino Vaghi, è un Artista che non si è voluto fermare ai primi già pur apprezzabili risultati, ma ha fatto della continua evoluzione l’anima del suo iter pittorico ed umano
10/10 Cronaca Voglio premettere che non sono cacciatore, commerciante, medico,... insomma non appartengo ad alcuna delle categorie citate: sono solo un cittadino che non accetta certe storture dovute allo strabismo di chi presenta proposte strampalate
9/10 Cronaca Domenica 14 ottobre, alle 15,30 nell’Oratorio San Sebastiano ci sarà la chiusura della Mostra collettiva d’arti visive: «Denice: tra storia e tradizione» con una quarantina di artisti, su 3 sezioni: Pittura e grafica, Scultura e Fotografia
8/10 Cronaca Il professor Pier Franco Quaglieni protagonista, da decenni anima le attività del prestigioso sodalizio torinese, presente con una propria sezione anche nella Riviera Ligure di Ponente. La nuova stagione è ricca di appuntamenti di grande interesse
6/10 Cronaca Amministratori, artisti ed amici delle Albissole hanno tributato un affettuoso omaggio al maestro ceramista al suo rientro in Italia. Tutti concordemente riconoscono in lui una personalità di assoluto prestigio del nostro territorio
5/10 Ambiente - La resistenza svelata - è il nuovo libro del giornalista e scrittore alassino Daniele La Corta, pubblicato per i tipi delle Edizioni Fusta. Da Mondovì il 27 ottobre parte il tour delle presentazioni
5/10 Se gli spunti separatamente offerti da persone capaci di analisi profonde si disperdono in rivoli distinti, si perde l'occasione di ottenere partecipazioni e confronti più ampi. Metaforicamente, tanti piccoli *Montaigne*, ognuno rinchiuso a pensare nella propria torre eburnea
5/10 Cronaca Sabato 6 ottobre 2018 alle ore 16: 00 nella Biblioteca Civica di Varazze, in piazza San Bartolomeo, Maria Teresa Gavazza, invitata dall’Assessore alla Cultura, presenta la sua ultima opera letteraria: Il sogno di una rivoluzione. Il mio 68 a Torino
4/10 Cronaca Si incontreranno idealmente, i tre partigiani cattolici dei monti liguri. Ludovico Cappato, Walter, uomo giusto, che contribuì a salvare da giustizia sommaria molte persone nei giorni successivi alla Liberazione; Aldo Gastaldi, Bisagno, Primo partigiano d'Italia, il maggior esponente della Resistenza genovese; Felice Cascione, u Megu
3/10 Cronaca Per gli amanti della natura e delle escursioni, domenica 14 ottobre c’è un importante appuntamento da non perdere: la Tarci-trail, una spensierata camminata di quindici chilometri sui sentieri della riserva naturalistica dell’Adelasia
2/10 Cronaca - La Resistenza svelata -. Esce il nuovo libro dell'affermato scrittore e giornalista alassino. Ripresa la storia inedita di una suora che collaborò con i partigiani durante le intricate vicende della Resistenza
2/10 Cronaca Organizzata dall’Associazione Artisti Varazzesi con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura, nuova grande iniziativa di arti visive nell'ambito degli spazi espositivi della *Gallery Malocello*. L'associazione artistica conferma il proprio grande impegno
1/10 Cronaca Ha avuto luogo la preannunciata visita alla mostra collettiva «Denice: tra Storia e Tradizione» del pittore Paolo Collini. Milanese, esponente di spicco della corrente citazionista, Collini debutta nel 1970 e ha all’attivo un’ottantina di mostre, in Italia e in Europa
30/9 Cronaca Si conclude domenica 30 la manifestazione di tre giorni con protagonisti il tartufo e la buona cucina. Un successo di partecipazione di espositori, ristoratori e pubblico, in una cornice di ottima accoglienza e belle giornate di sole
29/9 Integrare il cristocentrismo col e nel cristomorfismo è chiave di lettura del reale e modalità democratica e pluralistica di orientamento che non sia spaesamento ma apertura totale all'altro e all'Altro verso orizzonti di convivialità ordinata al vero bene comune universale e personale
28/9 Il blog curato da Valerio Marino sottende motivazioni che possono alimentare un sereno dibattito intorno a tematiche che necessiterebbero di una rivalorizzazione. L'attualità del nostro tempo e le nuove urgenze interpretate alla luce di un patrimonio assiologico
28/9 Cronaca L'artista, considerato uno dei maggiori esponenti della corrente citazionista, sarà presente a Bubbio (A T) in occasione dell'inaugurazione del Monumento ai Caduti restaurato e a Denice (A L) in visita alla mostra collettiva curata da Gabriella Oliva
28/9 Cronaca Due grandi savonesi del passato sono stati ricordati dalla piccola comunità piemontese durante l'apertura della mostra di arti visive - Denice: tra storia e tradizioni - promossa dal Comune e dal Centro X X V Aprile
29/9 Viviamo ormai in una società globalizzata e inestricabilmente interconnessa per cui occorre orientarsi verso un nuovo ordine mondiale che non avvilisca ma promuova i popoli e le persone nell'unica famiglia umana mondiale verso una possibile democrazia planetaria
27/9 Politica Lo spirito cristiano che animò la vita e l'opera del grande statista risalta chiaramente in un suo scritto volto a promuovere l'umanesimo della tecnica. Sono parole valide ancora oggi, come monito e come sfida per tutti gli uomini di buona volontà
26/9 Le novità del Centro Culturale «Il Cenacolo degli Artisti» di Albisola Superiore (Savona). Consegna degli attestati di Denice, nuovo logo, cariche sociali e iscrizioni. Chiarimento successivo alle evoluzioni associative recentemente subentrate