Il libro -La mia campagna di Russia- di Anna Ravazzi presentato a Varazze

Ultimi articoli
Newsletter

Varazze | EVENTI LETTERARI

Il libro -La mia campagna di Russia-
di Anna Ravazzi presentato a Varazze

Sabato 16 febbraio 2019 alle ore 16: 00 a Varazze, nella Civica Biblioteca -E. Montale-, piazza San Bartolomeo n. 3, Anna Ravazzi, introdotta dall’Assessore alla Cultura Mariangela Calcagno, presenterà il suo libro -La mia Campagna di Russia-

di Redazione online

Libro
Libro

Anna Ravazzi, insegnante e studiosa della lingua tedesca, parlerà del suo libro tratto dall'agenda scritta dal padre Edilio, allora -un tenentino non ancora 23-enne- impegnato nella Campagna di Russia.

… -Questo non è un film a trama che volendo si può abbellire, questo è un documentario. Perciò non dipinge, ma fotografa. Persino le emozioni-. 

Sabato 16 febbraio 2019 alle ore 16: 00 a Varazze, nella Civica Biblioteca -E. Montale-, piazza San Bartolomeo n. 3, la Prof.ssa Anna Ravazzi di Cogoleto, introdotta dall’Assessore alla Cultura Mariangela Calcagno, presenterà il suo libro -La mia Campagna di Russia-.

Dialogheranno con l’autrice, oltre a Mariangela Calcagno, il giornalista, storico e poeta varazzino Mario Traversi e il Capitano di Lungo Corso Stefano Giacobbe.

La videoproiezione delle immagini a corredo della pubblicazione sarà curata di G.B.Giusto, Segretario dell’Associazione -U Campanin Russu- che, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura, ha organizzato l’evento.

-La mia Campagna di Russia- non è un manuale di storia, né tantomeno un racconto; nasce dal bisogno dell'autrice, Anna Ravazzi, di dare voce alla testimonianza del padre Edilio, che dal luglio 1942 all'aprile 1943, prese parte alla Campagna di Russia.

L'omaggio di una figlia che vuole mantenere vivo il ricordo del Padre e raccontare un'esperienza unica e irripetibile, vissuta e scritta giorno dopo giorno (quando possibile), per non dimenticare. Un lavoro di ricerca, analisi e trascrizione, che contribuirà a fare meglio conoscere la Campagna di Russia e le vicissitudini del rovinoso ripiegamento dalla linea del don.

«Immerso in una tragedia immane quale fu la Campagna di Russia, con la sua drammatica e rovinosa ritirata, un tenentino non ancora 23-enne, che dopo un paio di anni sarebbe diventato mio padre, prese annotazioni come poté sulla sua piccola agenda rossa …. Quasi un film girato in presa diretta …. Mio padre fa per così dire il cronista di se stesso, in modo coerente nonostante una certa discontinuità temporale della sua agenda

Ingresso libero.

Gli autori

«Edilio Ravazzi, nato a Genova nel 1920, pagò un prezzo pesante agli obblighi militari, dapprima col servizio di leva e successivamente durante il conflitto nella zona di guerra. È perciò solo con grande determinazione e sacrificio che riuscì poi a conciliare i gravosi impegni di famiglia, lavoro e studio, conseguendo la Laurea in Ingegneria. Nel tempo libero la pesca in barca e le serate allietate con la sua fisarmonica. Perduta prematuramente l'amatissima moglie Rita, continuò a vivere a Cogoleto, dove si spense nel 2010.»

«Anna Ravazzi, genovese, è nata nel 1945. Dopo la Maturità Classica ha conseguito la Laurea in Lingue, specializzandosi nella Lingua e Letteratura Tedesca, che ha insegnato per anni nelle Scuole Superiori.

Autrice di racconti e poesie e traduttrice di testi teatrali, letterari e musicali, ha frequentato corsi di recitazione e di pittura, ama la musica, l'arte, il mare e viaggiare. Vive a Cogoleto (GE). »

Marco Sabatelli Editore Srl.

www.ponentevarazzino.com

Venerdì 8 febbraio 2019

© Riproduzione riservata

1770 visualizzazioni

Commenti
Lascia un commento

Nome:

Indirizzo email:

Sito web:

Il tuo indirizzo email è richiesto ma non verrà reso pubblico.

Commento: