Username:
Password:
Accedi
Alassio Albenga Albisola Superiore Albissola Marina Altare Andora Arnasco Balestrino Bardineto Bergeggi Boissano Borghetto Santo Spirito Borgio Verezzi Bormida Cairo Montenotte Array Calice Ligure Calizzano Carcare
Casanova Lerrone Castelbianco Castelvecchio di Rocca Barbena Celle Ligure Cengio Ceriale Cisano sul Neva Cosseria Dego Erli Finale Ligure Garlenda Giustenice Giusvalla Laigueglia Loano Magliolo Mallare
Massimino Millesimo Mioglia Murialdo Nasino Noli Onzo Orco Feglino Ortovero Osiglia Pallare Piana Crixia Pietra Ligure Plodio Pontinvrea Quiliano Rialto Roccavignale
Sassello Savona Array Spotorno Stella Stellanello Testico Toirano Tovo San Giacomo Urbe Vado Ligure Varazze Vendone Vezzi Portio Villanova d'Albenga Zuccarello
Iscriviti alla newsletter di Reteluna.it Savona:
Ok
28/3 Interventi In un mondo segnato dal trionfo del virtuale, l’incontro che si è svolto il 25 marzo a Palermo con circa un centinaio di amministratori siciliani ha rappresentato una eccezione, come del resto i tre Family Day del 2007, 2015 e 2016. Non è stata la prima volta...
27/3 Interventi Per la dottrina cattolica l'Uomo ed ogni singolo uomo è voluto e creato da Dio... l'anima umana è direttamente creata da Dio ed "infusa" nel corpo umano. Il Cattolicesimo non si pronuncia sulla teoria dell'evoluzione darwinista. «Seme di Civiltà» è un gruppo di persone soprattutto competenti in Storia, Religione, Sociologia e Scienze Naturali
26/3 Interventi Medjugorje è luogo di conversione, di liberazione dal male, di preghiera, di grande desiderio di Dio. Chi va a Medjugorje fa l'esperienza dell'amore puro. Un cambio di vita, un'apertura del cuore. Leggete la testimonianza di un pellegrino...
20/3 Interventi La linea redazionale di Reteluna Savona non prevede la pubblicazione di immagini che presentino la nudità del corpo umano. Una questione che nasce dalla considerazione del corpo umano tra percezione soggettiva e visione antropologica
19/3 Interventi Ateismo; quando una persona si autoconvince dell'assurdo. Intelletto e Volontà sono le due facoltà dell'anima... l'ateismo non procede mai dall'intelletto, ma dalla volontà...la volontà di un'anima che vuole liberarsi del suo Creatore…è la volontà che sottomette l'intelletto, non il contrario
19/3 Interventi Chi mai pensava di cambiare vita, volevo fare solo un’esperienza di vita dal sud al nord Italia come tanti dei miei coetanei, detto…fatto. Quel treno partito da Napoli decise di fare capolinea al centro delle due Ligurie, , quella di levante e quella di ponente
14/3 Interventi ... Alla mattina, però, c'erano i negozi che aprivano ed erano tanti: 2 commestibili, 2 macellerie, la cartoleria, il calzolaio, il pelitecnico (parrucchiere), la panetteria, la merceria, il fruttivendolo, la latteria, i bar... insomma la vita del quartiere si animava...
12/3 Interventi Nella rubrica - Oggi chi c'è? - su Liguriaweb.tv, condotta da Stefano Mentil, e nella 17° puntata di -Incontri- su TeleVarazze, moderata da Piero Spotorno, in studio anche Anna Ravazzi ed altri rappresentanti dell'amminsitrazione e di associazioni culturali e d’arma
12/3 Interventi In data 14 agosto anche mio figlio transitava su quel ponte, un’ora prima del crollo, a distanza di poche settimane, pur con fatica, ma spinto dal senso di dovere come cittadino ligure, esprimo un doveroso pensiero in ricordo delle 43 vittime, dei loro familiari e dei tanti feriti
12/3 Interventi Alla presenza di un foltissimo pubblico si è svolta, sabato 9 febbraio 2019, presso la Biblioteca Civica -E. Montale- di Varazze, un interessante pomeriggio storico-culturale vertente sui M A S Serie 500
6/3 Interventi «Non è così rilevante sapere chi sono … Vincenzo Punzo, un semplice dilettante che per scelta personale scrive da oltre 20 anni ancora con carta e penna, trattando argomenti di varia natura: dalle cose più effimere a quelle più importanti...»
4/3 Interventi Al comando del Mas 528, una delle quattro imbarcazioni inviate in missione sul Lago di Ladoga in Russia, il varazzino Aldo Benvenuto, Sottotenente di Vascello. Relatore della prima parte sarà il dottor Guido Benvenuto, figlio di Aldo, che parlerà dei quattro Mas in missione, nel 1942, sul Lago di Ladoga in Russia
25/2 Interventi L’iniziativa è a cura de il «Centro Culturale Cenacolo degli Artisti» di Albisola Superiore e si concretizza attraverso una triade di figure eccellenti in ambito culturale cittadino, ma non solo: Francesco Ottonello, Maria Scarfì Cirone e Gaetano Colletti, il cui operato è ben noto ai lettori, in quanto ampiamente citato in precedenti articoli
18/2 Interventi Dinanzi alla imminente possibilità di un intervento militare da parte degli Stati Uniti contro il Venezuela inoltrato un messaggio. Esso appare sulls pagina istituzionale Facebook SiempreconCuba, allo scopo di essere pubblicizzato e diffuso a più amici possibile e in Rete
12/2 Interventi Le posizioni su un determinato argomento storico possono essere molto divergenti l'una dall'altra. Una comparazione di dati e di fonti fa emergere discrepanze su cui ricercatori ed appassionati si confrontano
11/2 Interventi Un libro noto ormai non soltanto per essere stato presentato in diverse località del nord e del centro Italia ma soprattutto per la godibilissima narrazione della Mascia docente universitaria di Ingegneria Navale, un nuovo successo di Stefano Termanini, nella foto una loro presentazione del Gatto Aldo a Viareggio
8/2 Interventi Sabato 16 febbraio 2019 alle ore 16: 00 a Varazze, nella Civica Biblioteca -E. Montale-, piazza San Bartolomeo n. 3, Anna Ravazzi, introdotta dall’Assessore alla Cultura Mariangela Calcagno, presenterà il suo libro -La mia Campagna di Russia-
4/2 Interventi Red Land (Rosso Istria) è un film di Maximiliano Hernando Bruno, che si concentra sulla 2^ guerra mondiale in Istria dopo l'8 settembre e sulla vita di Norma Cossetto, uccisa dai partigiani jugoslavi nell'ottobre 1943, a 23 anni. Le sigle associative della diaspora adriatica patrocinano la divulgazione di quest'opera cinematografica
4/2 Interventi «Solo la Divina Misericordia è infatti in grado di porre un limite al male; solo l’amore onnipotente di Dio può sconfiggere la prepotenza dei malvagi e il potere distruttivo dell’egoismo e dell’odio». San Giovanni Paolo I I
31/1 Interventi Appena ritornato da Panama, dove ha presieduto la 34°Giornata Mondiale della Gioventù, Papa Francesco ha letto, il 29 gennaio, un discorso importante in tema di matrimonio per l’inaugurazione dell’Anno giudiziario del Tribunale della Sacra Rota
15/1 Interventi Giovanni Reale (1931-2014) è stato un grande studioso della filosofia, soprattutto quella di Platone. Nella Facoltà di Lettere e filosofia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano ricopriva la cattedra di Storia della filosofia antica
10/1 Interventi Vi sono ideali ormai parte del patrimonio etico di gran parte dell’umanità e spesso sanciti nelle convenzioni internazionali. Anche grazie al magistero sociale cattolico oggi sono indicati come fondamenti del vivere civile e come mete cui aspirare
19/12 Interventi La presentazione ad Alassio si tiene venerdì 28 dicembre alle 21 nella Biblioteca civica, in Piazza Airaldi e Durante, 7. Introduce il Prof. Stefano Casarino Pres. A.N.P.I.di Mondovì. Un romanzo che scardina il processo resistenziale, un'indagine giornalistica nella Storia fatta da persone vere
8/11 Interventi Un libro dal taglio poetico che evoca il mito di Icaro e conduce il lettore ad impugnare la cloche dei biplani degli anni '30 e dei jet postbellici, improntato a vivere le sensazioni, le emozioni, le paure e l’euforia che solo il volo sa dare
25/9 Interventi Dopo un intenso ed avvincente periodo di rodaggio, dalla redazione genovese avviene oggi la nascita, direbbero gli eruditi, per gemmazione della consorella savonese. Tutto ciò consentirà una più idonea contestualizzazione dei nostri interventi in relazione alle aspettative dell’utenza provinciale