Username:
Password:
Accedi
Alassio Albenga Albisola Superiore Albissola Marina Altare Andora Arnasco Balestrino Bardineto Bergeggi Boissano Borghetto Santo Spirito Borgio Verezzi Bormida Cairo Montenotte Array Calice Ligure Calizzano Carcare
Casanova Lerrone Castelbianco Castelvecchio di Rocca Barbena Celle Ligure Cengio Ceriale Cisano sul Neva Cosseria Dego Erli Finale Ligure Garlenda Giustenice Giusvalla Laigueglia Loano Magliolo Mallare
Massimino Millesimo Mioglia Murialdo Nasino Noli Onzo Orco Feglino Ortovero Osiglia Pallare Piana Crixia Pietra Ligure Plodio Pontinvrea Quiliano Rialto Roccavignale
Sassello Savona Array Spotorno Stella Stellanello Testico Toirano Tovo San Giacomo Urbe Vado Ligure Varazze Vendone Vezzi Portio Villanova d'Albenga Zuccarello
Iscriviti alla newsletter di Reteluna.it Savona:
Ok
2/7 Interventi Ogni persona porta dentro di sé dei sogni che, realizzati o meno, fanno parte di un piano ben preciso guidato da una sola regia: quella dell’amore. Se a questo si aggiungono esperienze religiose, come è accaduto a me col movimento del Cursillo...
25/6 Interventi La donna è una creatura già amata dal Signore, a noi uomini il piacevole compito di custodirla come un bene prezioso, infatti lei è la realizzazione di sé stessa, i suoi carismi sono irripetibili e insostituibili
18/6 Interventi Dalla raccolta degli scritti di Vincenzo Punzo, membro del Movimento del Cursillo di Cristianità della Diocesi di Savona e Noli, attivo nel volontariato e nel servizio liturgico sia in parrocchia che in Diocesi, una lettera che ci richiama alla centralità del Signore nella nostra esistenza
17/6 Interventi Con Silvia Bottaro si terrà la conversazione e presentazione del libro su Paolo Gerolamo Brusco a Sassello (S V), presso la Chiesa della S. S Trinità, sabato 22 giugno 2019 alle ore 20.45. Evento da non perdere
11/6 Interventi Pur essendo estraneo a questa storia, nata grazie a sei amici del quartiere in visita alla fiera di Cuneo, essa mi ha coinvolto in prima persona e, per la sua particolarità, si è voluto coinvolgere anche tutto il quartiere. A me il piacevole compito, con i sei amici, di organizzare l’evento
7/6 Interventi Caterina Massa, non produce meramente pezzi in ceramica. Perpetua un suo rito originale e creativo, imprimendo, nella più malleabile delle materie, la moderabile forza della pace,... L'artista è attualmente presente con una sua mostra nella Galleria del Circolo degli Artisti, presso, ad Albissola Marina
4/6 Interventi Vorrei iniziare questo nuovo anno scrivendo la mia prima lettera del 2019. Trattasi di argomenti di varia natura che richiedono tempo ed energia, come per le altre 75 lettere di questi anni, quest’ultima non posso definirla la più bella, toglierei merito a tutte le altre
3/6 Interventi Sabato 8 giugno sempre alle ore 17, la giornalista, scrittrice e critica cinematografica, Bruna Magi, grande amica di Albisola, in cordiale colloquio con il giornalista Ferdinando Molteni e Nicoletta Negro
31/5 Interventi Un evento promosso dall’Associazione Arma Aeronautica, Sezione di Savona, e da noi condiviso. L'argomento è di grande importanza storica e rende conto del significativo ruolo dell'aviazione anglo-americana nelle vicende resistenziali
28/5 Interventi Tutti i miei scritti rappresentano un memoriale per la mia famiglia, oggi ho anche il piacere di condividerli con tutti voi amici lettori di Reteluna Savona. Uno degli obiettivi nello scrivere è quello di rendere più leggere alcune riflessioni rispetto alla realtà, spesso opaca, che offre la vita
21/5 Interventi ... Ecco il momento di dare vita ai sogni più belli... I sogni sono importanti. Tengono il nostro sguardo largo, ci aiutano ad abbracciare l’orizzonte, a coltivare la speranza in ogni azione quotidiana. -Chi rinuncia ai sogni è destinato a morire. - (Jim Morrison)
20/5 Interventi Dalla Resistenza si enuclearono quei valori di giustizia, di libertà, di solidarietà, di emancipazione, di partecipazione, di socialità rinnegati nella storia da ogni forma di totalitarismo, dai sistemi politici autoritari, laddove tutti i poteri sono concentrati in un partito unico, nel suo leader o in un circoscritto gruppo dirigente...
15/5 Interventi Il Santo Padre Francesco ha autorizzato i pellegrinaggi a Medjugorje, come hanno annunciato il nunzio apostolico in Bosnia-Erzegovina Luigi Pezzuto e l’arcivescovo Henryk Hoser, visitatore apostolico a carattere speciale della Santa Sede, domenica 12 maggio durante la Messa celebrata nella parrocchia-santuario di Medjugorje
13/5 Interventi Il tema di oggi ci introduce nella scelta delle vacanze degli italiani, argomento più volte ripreso durante l’anno sia in famiglia che con gli amici e più volte portato alla ribalta da diversi film in chiave umoristica...
7/5 Interventi L’amore è uno scambio naturale e spontaneo: esprimi e regali qualcosa di te, senza cercare di apparire diverso da ciò che sei e senza pretendere troppo da te stesso. Sei semplicemente tu e sei ciò che più liberamente e naturalmente puoi essere
30/4 Interventi Giovedì 6 Giugno alle ore 17,00 presso la Sala Congressi - Città dei Papi- in via dei Mille 4 - Savona. Organizzazione a cura dell'Associazione Arma Aeronautica, con patrocinio della Rivista - Storia militare - e del - Centro X X V Aprile -
30/4 Interventi La vita è un enigma, ti può dare tanto come ti può togliere tutto, ma si scopre che ognuno di noi è depositario di doni, unici e irripetibili che può gestire in libertà secondo la propria vocazione. Infatti io ricordo, quando ero piccolo, di un tema svolto in classe dal titolo: - Cosa vuoi fare da grande? -
24/4 Interventi Il dolore, lo sdegno, la condanna della violenza ma anche una profonda solidarietà e vicinanza alle vittime delle stragi terroristiche di Pasqua nello Sri Lanka, costate la vita a 320 persone, fra cui 45 bambini
23/4 Interventi «La Bbc è anticattolica». Parola di Catherine Utley, giornalista che per la tv inglese ha lavorato dal 1983 al 2002. E che dopo la diretta vista sull'incendio di Notre Dame (-a sentir loro sembrava stesse bruciando solo un museo-) ha messo nero su bianco anni di ignoranza e anticattolicesimo della principale emittente di sua maestà
23/4 Interventi Vorrei condividere con voi una riflessione dettata anche da una mia esperienza personale, che ha come oggetto le panchine dei giardini e delle piazze pubbliche delle nostre città. Le panchine sono nate all’inizio del Settecento, venivano poste nei parchi privati dei nobili...
19/4 Interventi -Olga-, la vicenda di un deportato I M I, presentazione del libro di A. Rossello, introduce: T. Ferrando (Presidente Isrec); R. Casella (Italia Cuba): -Olga Turino Guerra e Gino Donè, l’incontro tra una rivoluzionaria e un partigiano-. Presenti L. Balaclava, familiare del deportato, e la scultrice G. Oliva, che ha realizzato la scultura -Two women-
17/4 Interventi Nel corso della conferenza sono anche stati presentati i due volumi dal titolo -Lanzarotto Malocello, dall’Italia alle Canarie-, pubblicati in occasione delle celebrazioni del V I I Centenario. Altri incontri e conferenze sono in fase di definizione con atenei nazionali ed internazionali
16/4 Interventi Proprio perché l’emozione dimora in noi, è di facile interpretazione per chi ci è vicino, infatti il nostro viso è lo specchio dell’anima, non si può nascondere nulla, per quelli che sono lontani invece a volte basta un filo di voce per capire un momento di gioia o uno di sofferenza
12/4 Interventi Parere Cedu maternità surrogata: -Divieto utero in affitto non ammette scorciatoie- il commento del giurista prof. Alberto Gambino, presidente di Scienza & Vita e Prorettore dell’Università Europea di Roma
9/4 Interventi Sabato 6 aprile, presso la Biblioteca Civica -E. Montale- di Varazze, organizzata dall’Associazione Nazionale Carabinieri - Sezione di Varazze e dall'Associazione Culturale -U Campanin Russu-, con il patrocinio del Comune
9/4 Interventi Gli argomenti trattati in questi anni sono stati molteplici e di varia natura uniti però da un unico filo conduttore: l’amore che serbo per tutti voi. Da ogni lettore ho ricevuto emozione e forza, vorrei anche scusarmi se a volte un mio pensiero ha fornito una chiave di lettura diversa da quella che intendevo,...
2/4 Interventi Come il frutto dell’albero del melograno rappresenta simbolicamente la famiglia, in quanto al suo interno vi coabitano, come in una sinfonia, molteplici chicchi diversi per forma e colori, anche l’amicizia ci porta a interagire con la natura, questa volta con il regno animale
28/3 Interventi Si apre così un dibattito in cui le considerazioni meno scontate si rivelano avvincenti. La donna infatti, prima del Cristianesimo, e ancora oggi in molte parti del mondo non cristiano, era/è considerata un oggetto o un essere inferiore…