Username:
Password:
Accedi
Alassio Albenga Albisola Superiore Albissola Marina Altare Andora Arnasco Balestrino Bardineto Bergeggi Boissano Borghetto Santo Spirito Borgio Verezzi Bormida Cairo Montenotte Array Calice Ligure Calizzano Carcare
Casanova Lerrone Castelbianco Castelvecchio di Rocca Barbena Celle Ligure Cengio Ceriale Cisano sul Neva Cosseria Dego Erli Finale Ligure Garlenda Giustenice Giusvalla Laigueglia Loano Magliolo Mallare
Massimino Millesimo Mioglia Murialdo Nasino Noli Onzo Orco Feglino Ortovero Osiglia Pallare Piana Crixia Pietra Ligure Plodio Pontinvrea Quiliano Rialto Roccavignale
Sassello Savona Array Spotorno Stella Stellanello Testico Toirano Tovo San Giacomo Urbe Vado Ligure Varazze Vendone Vezzi Portio Villanova d'Albenga Zuccarello
Iscriviti alla newsletter di Reteluna.it Savona:
Ok
25/2 Interventi Alla fine della Prima Guerra Mondiale, durante la conferenza di pace a Versailles, la città di Fiume, con la popolazione a maggioranza italiana, viene assegnata alla Jugoslavia. D’Annunzio, con un corpo di volontari, occupa la città
25/2 Interventi La prima grande parte della Bibbia che abbiamo nelle nostre mani, è l’Antico Testamento (termine da preferire a quello desueto di -Vecchio Testamento-). Esso si compone di 46 libri, raggruppati in tre ampie sezioni: libri storici, libri sapienzali, libri profetici
23/2 Interventi Risulta importante raccogliere l’appello che, in sede locale, le Istituzioni, a partire dalle Amministrazioni Comunali, forze sociali, associazioni, quali l’A.N.P.I., e cittadini stanno indirizzando in seguito all’evidenziarsi, anche sul nostro territorio di episodi, in cui riaffiorano rigurgiti di ideologie che nel passato hanno causato orrore...
18/2 Interventi Molti di voi avranno sentito parlare della Massoneria sui giornali o su certi siti internet, ma noncredo sappiate di preciso di cosa si tratta. La Massoneria è una realtà molto varia e complessa, ma due sono i suoi scopi principali: il miglioramento della personalità umana
18/2 Interventi L’applauso è un abitudine molto antica degli esseri umani. Esso accompagna le esibizioni sportive, gli spettacoli teatrali, i compleanni, i matrimoni, gli anniversari di matrimonio: 25 anni nozze d’argento, 50 anni nozze d’oro,...
14/2 Sport Al Palazzetto dello sport di Varazze, il P G S Liguria in collaborazione con A S D P G S Primavera Varazze, organizza il primo Regionale P G S di Ginnastica Artistica. Ingresso libero. Gli organizzatori invitano turisti e varazzini ad intervenire numerosi
12/2 Riscoprire le radici medioevali di tanta parte della buona finanza; porre il capitale a servizio del lavoro per la realizzazione integrale della persona umana; non disgiungere economia, giustizia e amore per la tenuta stessa della società nel suo insieme
11/2 Cronaca Domenica mattina il soprano Federica Repetto è prematuramente mancata all’affetto del marito, il tenore Silvano Santagata, degli amici dell’Associazione Culturale di Varazze il -Coro Polifonico Beato Jacopo da Varagine-...
11/2 Cronaca Un plauso al personale docente per la preparazione degli studenti a questa meritoria ed efficace presenza, e -chapeau- per gl'insegnanti di musica, vero fiore all'occhiello di una scuola che guarda lontano
11/2 Spettacolo 28 marzo 1941, avviene la battaglia di Matapan, che mette in luce tutte le carenze della flotta italiana. Una squadra italiana, al comando dell'ammiraglio Iachino... Si salva solo l'eroismo dei marinai, sacrificati in una guerra che l'Italia è impreparata ad affrontare
8/2 La qualità della scuola dipende dalla libertà d'educazione. In Italia per non avvilire le intelligenze bisogna porre fine al quasi-monopolio statale dell'istruzione scolastica per dare spazio anche alla scuola pubblica gestita dai privati
4/2 Interventi Si tratta probabilmente della forza militare più efficiente del 20° secolo. Quasi sempre in condizioni di inferiorità numerica, ha ottenuto schiaccianti vittorie. Bene addestrata e ben disciplinata, era un'autentica macchina da guerra
4/2 Spettacolo Sabato 15 febbraio 2020 alle ore 17: 00 a Varazze, presso l'Oratorio di N.S.Assunta, l’-Ensemble A. Vivaldi- di musica a pizzico, terrà un -Concerto di Solidarietà sull’Ambiente- per i cittadini che nel territorio del comprensorio collinare e montano, sono stati colpiti dal fenomeno alluvionale dello scorso mese di novembre
4/2 Interventi L’attuale tragica situazione della Terra Santa che, quasi impedisce ai pellegrini di avvicinarsi alla Palestina, richiama alla memoria un santuario sorto in Italia circa 5 secoli fa per rimediare in qualche modo ad un’analoga situazione
30/1 Il mondo cattolico, l'area che fa riferimento ai valori cristiani pare un campo di battaglia in se stesso diviso politicamente. Esiste o no il problema dell'irrilevanza pubblica dei "cristianamente ispirati"? Cosa significa oggi essere cattolici e democratici?
28/1 Interventi Igor Belansky con tre sue illustrazioni ci mette in marcia come soldati in vestiti d’epoca alla scoperta della vita quotidiana di un soldato napoleonico. L'esperienza di immedesimazione storica che consente di immaginare la vita dei soldati dell’epoca sul campo
28/1 Cronaca Alle 15, nella Chiesa di San Pietro, durante la S. Messa consegna e benedizione della bandiera della Fed. Prov.le A I C I – Alle 16, presso la limitrofa sede A N A, Onori innanzi al Monumento e la presentazione del volume “I 31uomini del Generale...”
28/1 Interventi Sbocciata stamani, recisa da poco, poggiata nel vaso emana profumo. Lo stelo nell’acqua, la vita riprende e forza riacquista per farsi ammirare. Ha stile perfetto, dal bianco cristallo si affaccia al bordo come fosse al balcone
28/1 Interventi Le reliquie sono di varia natura, possono essere parti del corpo di un santo o cose materiali appartenute a quest’ultimo, per esempio pezzi di stoffa del vestito che indossava quando era in vita ecc. Esse, come le statue dei santi, vanno venerate facendo l’inchino con il capo
21/1 Interventi La guerra è una cosa tremenda. Sono fortunato ad non averla mai vista. Sono appassionato di storia, soprattutto militare, ma non per questo amo la guerra. C'è da dire, però, che sento un gran rispetto per i soldati che hanno combattuto e sono anche morti in battaglia
21/1 Interventi Il vento, si alzò all’alba. Mi sembrò di udire una voce. Le chiome del tiglio, ondeggiavano, lasciando un profumo inebriante. Saliva dal mare, ingolfando i vicoli; sollevando le sottane, delle donne, sembrava volesse accarezzarmi; parlarmi di cose passate. Non era il vento: che taglia la faccia, che mozza il respiro
21/1 Interventi Il nostro pianeta terra è formato per la maggior parte da acqua; a contenerla sono i mari, i fiumi, i ghiacciai e per ultimi i laghi, che per la loro giovane età rispetto al mare, forniscono acqua dolce
19/1 Spettacolo Pieno successo dell'iniziativa promossa a Varazze dalla locale Sezione Soci Coop Liguria, con la collaborazione della Sezione dell'A.N.P.I.-Berto Ghigliotto- e il patrocinio del Comune di Varazze, sul tema -I Ragazzi di Hitler-
16/1 Interventi Nati come armi anti sommergibili, i primi M.A.S.entrarono in servizio nel 1916. Erano barche leggere, molto veloci armate di due siluri, mitragliatrice e bombe di profondità. Le prime prove furono così efficaci che la Regia Marina si affrettò ad aumentare il numero
16/1 Spettacolo Le Consorelle i Confratelli della Confraternita di San Bartolomeo di Varazze, danno appuntamento a turisti e varazzini per le ore 17.30 di sabato 18 Gennaio 2020, il giorno che segue la ricorrenza liturgica, per celebrare insieme la Festa di Sant’Antonio Abate, loro compatrono
14/1 Interventi Vorrei condividere due storie simili, ma nel contempo diverse, esse nascono da esperienze di vita di due persone diverse, nei modi e nei tempi, entrambe vissute all’ombra dei riflettori, tutto nasce per caso nello scoprire l’amore che Dio serba gratuitamente per ciascuno di noi
14/1 Interventi È mattino presto. Le campane suonano a festa; poi…. l’orologio della chiesa batte le otto. Un falchetto sorvola Le cime della "Bisalta", scendendo in basso roteando sui boschi, in cerca di cibo. Il verde dei faggi...
13/1 Cronaca Anche quest’anno, come ormai da tradizione, il Centro Commerciale -Corte di Mare- di Varazze, in occasione delle feste natalizie, ha istituito il concorso -Addobbo-, con l’obiettivo di abbellire la propria Galleria