Username:
Password:
Accedi
Alassio Albenga Albisola Superiore Albissola Marina Altare Andora Arnasco Balestrino Bardineto Bergeggi Boissano Borghetto Santo Spirito Borgio Verezzi Bormida Cairo Montenotte Array Calice Ligure Calizzano Carcare
Casanova Lerrone Castelbianco Castelvecchio di Rocca Barbena Celle Ligure Cengio Ceriale Cisano sul Neva Cosseria Dego Erli Finale Ligure Garlenda Giustenice Giusvalla Laigueglia Loano Magliolo Mallare
Massimino Millesimo Mioglia Murialdo Nasino Noli Onzo Orco Feglino Ortovero Osiglia Pallare Piana Crixia Pietra Ligure Plodio Pontinvrea Quiliano Rialto Roccavignale
Sassello Savona Array Spotorno Stella Stellanello Testico Toirano Tovo San Giacomo Urbe Vado Ligure Varazze Vendone Vezzi Portio Villanova d'Albenga Zuccarello
Iscriviti alla newsletter di Reteluna.it Savona:
Ok
22/4 Cronaca Comunicato Associazione Italiana Combattenti Interalleati - Centro X X V Aprile Si avvicina la Festa della Liberazione, che quest’anno non potrà essere celebrata come al solito. Questo è il nostro video messaggio. Una scelta alternativa e utile a tutta la collettività, che sta affrontando un dramma nazionale
11/4 Come vivere questa Pasqua da reclusi? Ne abbiamo parlato in dialogo con l'amico Mirko De Carli, cattolico impegnato in politica, attento alle dinamiche di interazione tra potere politico e potere religioso, laicità dello Stato e libertà di coscienza religiosa
9/4 È possibile conciliare umanesimo e cristianesimo per una rinnovata sintesi umanistica e metaumanistica? La fede come luce per la ragione che ne amplia i confini e la potenzia in amore e intelligenza tingendola di eternità per l'umanizzazione piena dell'umano
8/4 Quando riusciremo dalla nostra quarantena quaresimale, forse ci approcceremo all’altro con più circospezione. La lezione della vita: l’esitazione divenga delicatezza, l'accesso al corpo dell’altro, con un contatto che deve dire solo fraternità
31/3 Interventi Ci sono cose che a volte ci sfuggono... Oltre al valore quantitativo di unità di misura, nella Bibbia i numeri esprimono più frequentemente un valore qualitativo, che dà loro un particolare significato simbolico
24/3 Interventi Dopo l’8 settembre 1943 i tedeschi dovevano distruggere il porto di Bari per impedire che gli Alleati lo usassero. In città c’erano pochi soldati italiani con qualche civile in armi, che cercarono di impedire la distruzione del porto
24/3 Interventi Carissimi e gentilissimi amici e lettori di Rete Luna Savona, è già passato un anno da quando mi presentai a voi con queste parole: -sono onorato di entrare a far parte di un giornale come questo di ispirazione cristiana e cattolica
23/3 Vorremmo davvero che l'Europa mostrasse un volto di madre per sentirci tutti più europei, più parte di una stessa comunità solidale nelle arricchenti differenze. La crisi economica dovuta al coronavirus ha già spinto le istituzioni europee a fare un passo. Ma non basta
20/3 Spieghiamo meglio perché l'helicopter money sarebbe la misura giusta da adottare per il risvolto economico della crisi da coronavirus, per evitare che i ricchi diventino sempre più ricchi e i poveri aumentino assieme al senso di frustrazione
19/3 Interventi Il mondo è in ginocchio, per il coronavirus. Una brutta malattia, di questo secolo, che gira, gira e si sposta ovunque...non parteciperemo all’adorazione. Riflessioni amare intorno alla mancata celebrazione della più importante festa religiosa savonese
18/3 Riusciremo come europei a fronteggiare insieme il nemico virale comune? Sarà l'occasione per un sano e virtuoso riassetto isituzionale politico-economico a livello europeo? La sfida che il virus lancia all'economia continentale chiama a raccolta le migliori risorse di cuore e di mente
17/3 Interventi Donare sangue per combattere il coronavirus e aiutare i tanti pazienti ricoverati in questi giorni. Un appello arrivato ieri dai medici per segnalare un problema legato all'emergenza. Questa è la battaglia (con i medici e gli infermieri e tutto il personale sanitario) che vinceremo. L'opinionista Vincenzo Punzo ci offre una sua riflessione
17/3 Occorre pensare seriamente a soluzioni realistiche alla crisi economica determinata dalla pandemia; una pandemia anche massmediatica, un virus "antisociale", che distrugge la socialità, crea inquietudine e ansia sociale, mentre abbatte mercati e borse
10/3 È l'ora della responsabilità! Per tutti, chi in un modo, chi in un altro. Ognuno dunque si senta responsabile anche per gli altri, soprattutto per gli ultimi, per chi non ce la fa, per chi è più in difficoltà. Riscopriamo il principio di solidarietà
10/3 Interventi Durante la Quaresima, la liturgia propone alcuni segni che, nella loro semplicità, come la via crucis, ci aiutano a comprendere meglio il significato di questo tempo. L’elemosina, il digiuno e la preghiera sono tutte buone opere da fare in Quaresima
10/3 Interventi Nel 387 A.C.i sènoni erano militarmente più preparati dei romani. Non fu difficili per Brenno e i suoi sorprendere il nemico e batterlo sul fiume Allia, nei pressi di Roma. I romani furono umiliati da questo fatto
6/3 Interventi Una puntata della rubrica televisiva - L'irriverente -, condotta dal giornalista Daniele La Corte - è stata dedicata all'intervista allo scrittore Antonio Rossello, che ha presentato il suo ultimo libro - Quella terribile stagione - (Ed. Ibuc)
3/3 Ha fatto molto discutere lo stop alle celebrazioni liturgiche pubbliche a partire da quella del Mercoledì delle Ceneri, l'inizio cioè del periodo della Quaresima, vissuto poco o tanto, più o meno, da una fetta rilevante di italiani. Parliamo del ruolo pubblico della fede, tra prudenza e paura
3/3 Interventi Nella Bibbia sono presenti gli alimenti, a partire da quelli fondamentali: vino, olio, pane, sale, latte, miele, lievito. Cucinare e consumare cibo sono azioni che fanno pienamente luce sulla dimensione religiosa dell’uomo
3/3 Interventi Creati nel 1814 i carabinieri hanno avuto compiti sia militari, durante le guerre, sia del mantenimento dell'ordine pubblico. Durante la prima guerra d'Indipendenza, è rimasta celebre la carica dei carabinieri nella battaglia di Pastrengo
25/2 Interventi Alla fine della Prima Guerra Mondiale, durante la conferenza di pace a Versailles, la città di Fiume, con la popolazione a maggioranza italiana, viene assegnata alla Jugoslavia. D’Annunzio, con un corpo di volontari, occupa la città
25/2 Interventi La prima grande parte della Bibbia che abbiamo nelle nostre mani, è l’Antico Testamento (termine da preferire a quello desueto di -Vecchio Testamento-). Esso si compone di 46 libri, raggruppati in tre ampie sezioni: libri storici, libri sapienzali, libri profetici
23/2 Interventi Risulta importante raccogliere l’appello che, in sede locale, le Istituzioni, a partire dalle Amministrazioni Comunali, forze sociali, associazioni, quali l’A.N.P.I., e cittadini stanno indirizzando in seguito all’evidenziarsi, anche sul nostro territorio di episodi, in cui riaffiorano rigurgiti di ideologie che nel passato hanno causato orrore...
18/2 Interventi Molti di voi avranno sentito parlare della Massoneria sui giornali o su certi siti internet, ma noncredo sappiate di preciso di cosa si tratta. La Massoneria è una realtà molto varia e complessa, ma due sono i suoi scopi principali: il miglioramento della personalità umana
18/2 Interventi L’applauso è un abitudine molto antica degli esseri umani. Esso accompagna le esibizioni sportive, gli spettacoli teatrali, i compleanni, i matrimoni, gli anniversari di matrimonio: 25 anni nozze d’argento, 50 anni nozze d’oro,...
14/2 Sport Al Palazzetto dello sport di Varazze, il P G S Liguria in collaborazione con A S D P G S Primavera Varazze, organizza il primo Regionale P G S di Ginnastica Artistica. Ingresso libero. Gli organizzatori invitano turisti e varazzini ad intervenire numerosi
12/2 Riscoprire le radici medioevali di tanta parte della buona finanza; porre il capitale a servizio del lavoro per la realizzazione integrale della persona umana; non disgiungere economia, giustizia e amore per la tenuta stessa della società nel suo insieme
11/2 Cronaca Domenica mattina il soprano Federica Repetto è prematuramente mancata all’affetto del marito, il tenore Silvano Santagata, degli amici dell’Associazione Culturale di Varazze il -Coro Polifonico Beato Jacopo da Varagine-...