Username:
Password:
Accedi
Alassio Albenga Albisola Superiore Albissola Marina Altare Andora Arnasco Balestrino Bardineto Bergeggi Boissano Borghetto Santo Spirito Borgio Verezzi Bormida Cairo Montenotte Array Calice Ligure Calizzano Carcare
Casanova Lerrone Castelbianco Castelvecchio di Rocca Barbena Celle Ligure Cengio Ceriale Cisano sul Neva Cosseria Dego Erli Finale Ligure Garlenda Giustenice Giusvalla Laigueglia Loano Magliolo Mallare
Massimino Millesimo Mioglia Murialdo Nasino Noli Onzo Orco Feglino Ortovero Osiglia Pallare Piana Crixia Pietra Ligure Plodio Pontinvrea Quiliano Rialto Roccavignale
Sassello Savona Array Spotorno Stella Stellanello Testico Toirano Tovo San Giacomo Urbe Vado Ligure Varazze Vendone Vezzi Portio Villanova d'Albenga Zuccarello
Iscriviti alla newsletter di Reteluna.it Savona:
Ok
23/7 Interventi Secondo un antico midrash ebraico, ogni uomo viene al mondo con una piccola fiammella accesa sulla fronte, come una piccola stella. Quando due persone si incontrano, le loro fiammelle si ravvivano l’una con l’altra, come due ceppi sul focolare...
23/7 Sport Bordon, ha poi ricoperto ruoli tecnici di primo livello, tra cui la presenza nello staff della Nazionale campione del mondo 2006. Un atleta che ha vissuto il grande calcio del passato e le evoluzioni di quello odierno: soprattutto un esempio limpido di impegno, per i giovani e per tutti
15/7 Spettacolo 13 luglio 2020. La ricorrenza del transito al Cielo del Beato Jacopo da Varagine, avvenuto il 13 luglio 1298 (Sic), Patrono, con S. Caterina da Siena, della cittadina rivierasca, è stata ricordata, nella serata di lunedì...
15/7 Interventi Ecco: Napoli è tutto questo, diverso ma uguale e per tale motivo, per secoli, Napoli ha dovuto affrontare grandi rivali, per ultimo il dominio spagnolo. Infatti ancora oggi camminando per Napoli si respira il linguaggio artistico spagnolo...
8/7 Spettacolo Giunge la conferma ufficiale tanto attesa: giovedì 16 luglio 2020 a Varazze, nel Giardino delle Boschine, con inizio alle ore 21: 30, torna -Vetrina di Danza-, tradizionale e sempre atteso appuntamento con un grande spettacolo di danza in divenire
8/7 Interventi Le misure di confinamento o di blocco sono un protocollo d'emergenza che impone restrizioni alla libera circolazione delle persone per diverse ragioni, siano esse relative alla salute, o inerenti a questioni di pubblica sicurezza. I loro effetti
2/7 Sport Sabato 4 luglio 2020 dalle ore 8: 00 alle 10: 30, condizioni meteo permettendo e nel rispetto e nel rispetto delle regole e disposizioni emanate delle Autorità locali, regionali e nazionali, in seguito all’emergenza epidemiologica da covid-19,...
1/7 Interventi Esse si distinguono per i loro carismi, intrinsechi alla loro stessa natura umana, quello di amare, procreare, crescere e moltiplicare; sono sempre al fianco dei propri figli, a lottare per loro ed i figli stravedono per la mamma,...
23/6 Interventi Durante questo angosciante momento in cui il coronavirus è ancora forte... un'analisi che si basa sulla fiducia e sul rispetto dei significati che costituiscono l'asse portante di tutta la vita vissuta
22/6 Cronaca L’esposizione, nel rispetto delle regole e disposizioni emanate delle Autorità locali, regionali e nazionali, in seguito all’emergenza epidemiologica da covid-19, sarà inaugurata alle ore 10: 00 di lunedì 22 giugno, alla presenza di alcuni suoi colleghi, critici d’arte, turisti e varazzini
19/6 Cronaca L’Associazione Amici del Museo del Mare di Varazze comunica che, dopo il fermo del lockdown per l’emergenza coronavirus, da sabato 20 giugno 2020 riapre la -Sala Espositiva Permanente-, ospitata nella darsena del locale porto turistico
17/6 Cronaca Oggi come ieri, la comunità varazzina è vicina a quanti, familiari, parenti e amici, la pandemia da coronavirus ha portato via una persona cara, negando loro anche la possibilità di un ultima carezza e cerimonia funebre
17/6 Interventi Pur avendo la consapevolezza che la gioventù è un’altra, cosa spesso mi chiedo con quale spirito combattivo posso interagire con i miei anni anagrafici e biologici, a volte la mente dice una cosa, il cuore mi porta altrove, infatti …
10/6 Una breve riflessione sulla sofferenza trova ampio spazio in ciascuno di noi: la sofferenza può derivare da una malattia, un lutto, un amore non corrisposto, una fede perduta o mai ricercata, una dignità calpestata da situazione di totale dipendenza
4/6 Non è il momento di fare a gara a chi è il più bravo tra paesi cugini europei, ma semmai di capire insieme e collaborando quale sia la strada migliore per la ripartenza dopo l'"uragano Covid" che per il momento sembra che si stia calmando, anzi che sia moribondo grazie a Dio
3/6 Le ferite, sia quelle del nostro corpo a causa di interventi chirurgici, o quelle dell’anima, anche se guarite, lasciano il proprio segno, di un passato vissuto con difficoltà, ma grazie a Dio e alla mano dell’uomo, la vita è un dono e come tale va vissuta
1/6 L'evoluzione del pensiero scientifico e della tecnica può ingenerare illusioni, se l'autocoscienza dell'uomo non è ben fondata. L'amico Daniele Semprini, già docente di storia e filosofia, ci regala un interessante excursus storico-filosofico
28/5 L'amico Mario Adinolfi ci concede questa bella intervista a cuore aperto, con mente limpida e quel sano ottimismo che sempre lo contraddistingue, pur tra burrasche varie ed eventuali. Un personaggio pubblico che indubbiamente fa discutere provando comunque caparbiamente a fare del bene
27/5 Tutto non sarà più come prima. È un ritornello che si ripete ogni qualvolta un avvenimento improvviso sconvolge la vita. Questa pandemia mondiale anche per la Chiesa, e in particolare quella italiana, è una prova che, come tutte quelle che costellano il nostro cammino
21/5 Cronaca L’Associazione Nazionale di Amicizia Italia-Cuba aderisce e fa proprie le campagne lanciate da diverse organizzazioni e personalità a livello internazionale, per la candidatura al premio Nobel per la pace alle Brigate mediche internazionali cubane Henry Reeve
21/5 Interventi La crisi nel matrimonio inizia a rivelarsi lentamente, in modo quasi impercettibile. Lascia tracce qua e là, ma visto che siamo immersi nella quotidianità non prestiamo attenzione a certi dettagli che rappresentano invece dei segnali del fatto che qualcosa nella relazione si sta deteriorando
15/5 Il ruolo pubblico della fede cattolica parte da un coinvolgimento personale nel rapporto con Cristo presente realmente nei sacramenti della Chiesa. Ce lo testimonia con vivezza e genuinità l'amico Mirko De Carli, commentando a largo raggio la riapertura al popolo delle celebrazioni cristiane
14/5 Interventi Dove credeva di essere arrivato, l'essere umano? Perché, costretto a fermarsi, non sa più chi è? E cosa pensa di fare davanti alla negatività della vita? Ecco il pensiero, spiazzante e urticante, di Vincenzo Punzo
8/5 Interventi Considerata l’emergenza coronavirus e il fatto che nel prossimo decreto le famiglie non avranno risorse per insufficienza di fondi, c'è chi vuol dare un aiuto concreto alle famiglie, laddove lo Stato ha dimostrato di abbandonare al loro destino...
5/5 Cronaca In un'atmosfera di comprensibile, umile compostezza, Varazze ha ricordato la propria patrona Santa Caterina, con una semplice e commovente cerimonia per sciogliere il voto del 1376 che la comunità di allora aveva fatto, in conseguenza...
5/5 In fase "quasi-2" da pandemia ci interroghiamo sul significato antropologico dei protocolli sanitari relativi al cosiddetto "distanziamento sociale", con gli annessi aspetti di ordine metafisico ed esistenziale oltrechè politico-sociale
29/4 La grave crisi economica connessa alla pandemia del Covid-19 richiede solidarietà e sussidiarietà a livello statale e continentale. Stare in Europa da protagonisti significa per l'Italia rispondere all'appello della storia, rinvigorendo le radici ancora capaci di portare linfa vitale e tagliando i rami secchi per una nuova fioritura
27/4 Cronaca Proseguono le attività di Pronto Farmaco e Spesa Solidale della Croce Rossa di Savona, nell’ambito dell’iniziativa nazionale “Il Tempo della Gentilezza“. Il bilancio della settimana appena trascorsa è di 65 servizi, di cui 26 spese solidali