Username:
Password:
Accedi
Alassio Albenga Albisola Superiore Albissola Marina Altare Andora Arnasco Balestrino Bardineto Bergeggi Boissano Borghetto Santo Spirito Borgio Verezzi Bormida Cairo Montenotte Array Calice Ligure Calizzano Carcare
Casanova Lerrone Castelbianco Castelvecchio di Rocca Barbena Celle Ligure Cengio Ceriale Cisano sul Neva Cosseria Dego Erli Finale Ligure Garlenda Giustenice Giusvalla Laigueglia Loano Magliolo Mallare
Massimino Millesimo Mioglia Murialdo Nasino Noli Onzo Orco Feglino Ortovero Osiglia Pallare Piana Crixia Pietra Ligure Plodio Pontinvrea Quiliano Rialto Roccavignale
Sassello Savona Array Spotorno Stella Stellanello Testico Toirano Tovo San Giacomo Urbe Vado Ligure Varazze Vendone Vezzi Portio Villanova d'Albenga Zuccarello
Iscriviti alla newsletter di Reteluna.it Savona:
Ok
24/12 Interventi Siamo tutti fratelli in quanto figli di Dio. Vorrei parlare di fratelli e sorelle biologici e di quanti, per varie circostanze, sono cresciuti insieme con genitori adottivi. La storia dei fratelli è molto più ampia di quanto possiamo immaginare, sia nel bene che nel male
23/12 Politica «A tutti voi che vogliamo rivolgere i nostri più sentiti auguri di buon Natale e felice anno nuovo, con l’augurio e la speranza che questo 2021 possa portare pace, amore e serenità. Tutti meritiamo di vivere una vita in serena, tutti meritiamo di poter abbracciare i nostri car
16/12 Economia Non era scontato che anche questa edizione di Fabbriche Aperte®, la tredicesima, giungesse alla fine con una cerimonia finale di premiazione e, soprattutto, con l’insegnamento ancora più forte ed efficace, di quanto le aziende siano fondamentali per lo sviluppo economico ed il tessuto sociale del Paese
10/12 Tanti sono gli animali presenti sul pianeta terra, alcuni vivono allo stato brado, altri in stretto contatto con l’uomo in quanto domestici. Essi hanno in comune il linguaggio, l’istinto di procacciare e tanto amore per i loro figli
27/11 Da sempre parlare di economia è qualcosa di nefasto, se non si produce non c’è mercato, se non si vende non c’è economia, è come il gatto che si morde la coda, ma per fortuna c’è un’economia che non richiede mercato e sto parlando dell’economia dell’amore
25/11 Cronaca Comunicare con la creatività tutta è il suo orizzonte e Pastorino indaga, studia, scandaglia tutte le possibilità in un -viaggio- perenne dal design alla pittura, alla fotografia per giungere alla scultura ceramica, fino alle avanguardie della tecnologia di stampa ad estrusione 3D di argilla, lasciando aperte le porte per nuovi panorami artistici
17/11 Il titolo del nuovo libro di Antonio Rossello è ispirato alla frase: «Non essere troppo sicuro di te stesso, il destino è più veloce della mente» del Maestro dell’Informale, pittore e ceramista, Ivan Cuvato. Il lancio è avvenuto il 30 ottobre 2020 da parte della casa editrice Montag (E A N: 9788868924546, euro 18), per la Collana: Le Fenici
17/11 Molte sono le cose legate all’avvento di cui poter parlare, ma non basterebbe un solo articolo. Vorrei quindi soffermarmi solo su alcuni aspetti importanti sui quali poter riflettere in base alle nostre millenarie tradizioni cristiane
5/11 Economia Il lavoro per l’uomo implica sforzo e necessità, si può definire un’opera redentiva: l’uomo che lavora, collabora con Dio per un mondo migliore, perché l’impegno quotidiano è necessario al sostentamento della famiglia, ma giova anche a rendere più giusti e cordiali i rapporti fra tutti i membri della società
27/10 Ambiente Vetrine d’artista – sede Banca Carige, ex Carisa, corso Italia a Savona, per il programma seguire evoluzione delle disposizioni in materia di Covid-19. Questo ricordo-omaggio al pittore Carlo Giusto (Savona, 1929-ivi, 2020) emoziona particolarmente l’Associazione -Aiolfi- alla quale l’Artista aveva aderito fin dalla sua nascita (2003)...
27/10 Interventi Il mese di novembre per le sue caratteristiche si distingue dagli altri mesi dell’anno; è il penultimo mese dell’anno e sul calendario solare, la sua posizione si trova fra la I V^ tempora autunnale e la I^ tempora invernale, con la luna e il sole che fanno i capricci, con la stagione fredda alle porte
21/10 Interventi Gli angeli custodi comunicano con noi attraverso pensieri, immagini e sentimenti Il modo principale in cui gli angeli custodi comunicano con noi è offrendo al nostro intelletto pensieri, immagini o sentimenti che possiamo accettare o rifiutare
20/10 Abbiamo intervistato l'amico Andrea Brenna, assessore e vicesindaco del comune di Grandate (Co), nonché neoeletto segretario nazionale del Popolo della Famiglia. Traspare dalle sue parole una passione gentile e un amore intelligente che fanno ben sperare per una possibile nuova classe dirigente
19/10 Cronaca In memoria del padre Giuseppe, noto artista del secolo scorso, il vulcanico maestro ceramista albisolese sta dando vita ad una nuova iniziativa artistica, che abbinerà la magia di un ampio repertorio di opere realizzate da talenti nazionali e internazionali alle bellezze naturali della fascia litoranea ligure
13/10 In un recente editoriale su Famiglia Cristiana, Andrea Riccardi dà uno sprone all'impegno politico dei cristiani e, rammentando Alcide De Gasperi, invoca un "federatore", ma non un partito cattolico, a partire dallo stimolo potente dell'ultima lettera enciclica di papa Francesco "Fratelli tutti"
13/10 Economia A partire dalle ore 16.00 del 17 Ottobre 2020, presso lo *Studio Maia*, si terrà la presentazione ufficiale del nuovo Centro Steinberg di Genova, l’unico della Liguria, e di tutti i *Corsi Certificati Steinberg* per *Tecnici del Suono*
13/10 Interventi La preghiera personale rivolta a Dio Padre si potrebbe paragonare all’amore di due giovani fidanzati, per loro è importante stare vicini ed amarsi, non ha importanza il luogo o il tempo atmosferico, può piovere, nevicare, per loro le lancette...
7/10 Cronaca Domenica 4 ottobre 2020 il tempo uggioso non ha impedito alla religiosità di Varazze di festeggiare, anche se in modo ovviamente ridimensionato, la Madonna del S. Rosario, Santa Caterina da Siena, Patrona della città, e San Francesco d'Assisi
7/10 Interventi I segni della Liturgia -letti- dal punto di vista dell’esperienza personale. Una riflessione sul valore della celebrazione. Oggi la mancanza di sacerdoti non ci fa gioire, ma riflettere e pregare per le vocazioni sacerdotali e religiose e apre a nuove considerazioni liturgiche
6/10 Da mesi Stefano Zamagni ne parla, e non solo lui. Abbiamo chiesto l'opinione di Mirko De Carli, consigliere nazionale del Popolo della Famiglia. Molti i punti in comune dei due soggetti politici, PdF e Insieme. De Carli rivendica la radice popolare del movimento di cui è esponente di spicco e invita Zamagni e i suoi a collaborare
25/9 Un testo corale uscito il mese scorso, un contributo per il rinnovamento a partire dalla proposta di management benedettino. L'ideale monastico è più concreto di quanto possa sembrare e può rivitalizzare una laicità ormai priva di genuino slancio verso un futuro di pace
23/9 Interventi Avere un padre è diverso da non averlo. Sebbene la cosa fosse già perfettamente chiara al semplice buon senso, ora a dirlo è anche la scienza, ribadendo l’importanza della relazione padre-figlio per un equilibrato sviluppo emotivo del bambino
16/9 Interventi Le parole sono importanti perché ci aiutano a capire chi abbiamo davanti, ci aiutano a comprendere una nuova parte di mondo, oltre che noi stessi e la nostra vera natura. L’uomo, almeno una volta durante la propria vita, si pone una domanda: per cosa esisto, qual è il senso della mia vita?
10/9 Le ragioni del No al referendum sul taglio dei parlamentari in un'intervista a Mirko De Carli che ci spiega il caso del suo amico Roberto Formigoni, impedito dal tribunale a parlare in pubblico a Milano nel contesto della "maratona oratoria" organizzata dai radicali
9/9 Interventi Vivere all’insegna dell’ottimismo rientra in una delle tre virtù teologali: fede, carità, speranza. Proprio dalla speranza nasce quella forza che permette di fidarsi di qualcosa o di qualcuno, di cercare anche una spalla amica dove appoggiare la testa, ma al cuore non la si può raccontare
4/9 Cronaca Da sabato 5 settembre 2020 al Santuario di N.S.della Croce di Castagnabuona, frazione di Varazze, come da secolare tradizione, si svolgeranno i solenni festeggiamenti dedicati alla Madonna, organizzati dalla Parrocchia dei S.S.Nazario e Celso e dalla Confraternita di S. Rocco e di N.S.della Croce
2/9 Oggi la mancanza di sacerdoti non ci fa gioire, ma riflettere e pregare per le vocazioni sacerdotali e religiose. La presenza di laici ben preparati ed impegnati è una vera grazia del Signore. La mia esperienza in campo liturgico mi porta ad affermare che nella celebrazione della Messa vi sono segni e significati...
26/8 La fede è la risposta a tutte le domande della vita pubblica e privata e accorda nelle questioni della vita quotidiana priorità assoluta alle disposizioni della Chiesa, nella misura in cui corrispondono alle proprie convinzioni